non perderti i nostri video ed i nostri "racconti" sulla filosofia che ci ha ispirato
32 Capitoli per illustrare il perché di un'APP MOBILE ed un CRM che hanno il duplice obiettivo di AUTOMATIZZARE la programmazione di promozioni PERSONALIZZANDOLE per singolo cliente sulla base dei BIG DATA e di spingere al massimo i PROGRAMMI DI FIDELIZZAZIONE dei clientela con un'APP che gli permetta di fare tutto dagli acquisti da casa all'informazione sui prodotti, dalla prenotazione di offerte alla gestione dei problemi con il proprio negozio di fiducia... SCOPRI TUTTE LE FUNZIONI
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU QUESTI ARGOMENTI LO TROVI SPIEGATO NEI NOSTRI VIDEO E SCRITTO NELLE NOSTRE PAGINE
La prima cosa da fare quando si affronta il mercato della fidelizzazione clienti e del loyalty Management è quello di misurare questo mercato.
Misurare significa capire quali sono i suoi confini la sua profondità e quali sono le azioni salienti che vengono compiute appunto all'interno dello stesso.
Per fare questo ci siamo baciati su il numero molto importante di interviste che sono state effettuate dalla LoyaltyOne ad operatori del settore B2B e a consumatori (B2C) ossia coloro che sono registrati a programmi di fidelizzazione dei clienti.
Presi a base i numeri della loyalty One abbiamo descritto questo mercato in termini di peso ed in termini di investimenti che vengono effettuati all'interno dello stesso per poter meglio comprendere la natura delle azioni che si vanno a fare.
L'azienda che abbiamo citato è talmente grande da essere anche recensita su Wikipedia ed è una delle principali aziende che tratta il mondo del loyalty Management e fidelizzazione dei clienti. Per fare questa intervista si sono basati su 5 tra i paesi più maturi nel mondo del commercio elettronico e nel mondo della fidelizzazione dei clienti e parliamo di Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Brasile e Singapore.
Quindi tutto il campione statistico è stato recensito da questi paesi, alcuni dei quali sono almeno 20 anni avanti rispetto a noi su quelli che rappresentano i consumi sviluppati nel mondo digitale.
Comprendere e dare delle dimensioni ai fenomeni è un'aspetto fondamentale quando si fanno delle ricerche o si preparano dei piani d'azione.
In questo caso è fondamentale sapere come vengono investiti oggi i soldi nel mondo della fidelizzazione dei clienti per poter sviluppare un corretto piano d'azione sulla base dei trend e degli scenari ipotizzabili per il futuro.
Gli indicatori per comprendere i programmi di fidelizzazione > guarda il video
Programmi di fidelizzazione della clientela: investimenti > guarda il video
Gli scenari futuri dei programmi di fidelizzazione clienti > guarda il video
Riepilogando, il rapporto dal quale prendiamo questi dati è il Loyalty Big Picture Report, pubblicato dall’azienda LoyaltyOne, leader di mercato nel segmento dei programmi di fidelizzazione, per grandi realtà aziendali le cui preziose interviste sono state effettuate su cinque tra i più importanti mercati dove i programmi di fidelizzazione sono di gran lunga più avanzati dei nostri, e che sono: Stati Uniti, United Kingdom, Brasile, Singapore e Canada.
All’interno di questi cinque stati, gli USA ed UK sono i mercati più maturi per il commercio elettronico ma anche per tutto quanto concerne i sistemi di fidelizzazione.
Gli intervistati sono 5.700 di cui 4.500 membri di programmi di fedeltà B2C (ossia i clienti finali che si presentano presso i punti vendita con la carta fedeltà) e 1.200 sono gli operatori, ossia le grandi imprese o catene commerciali che hanno rilasciato ai propri clienti un programma di fidelizzazione mirato.
Vediamo ora come si può misurare il mercato della fidelizzazione e, soprattutto, se possiamo misurare a quanto ammonta.
Possiamo vedere come le cifre siano estremamente importanti partendo dai 75 miliardi spesi annualmente in sistemi di fidelizzazione (ripetiamo, nei paesi tracciati) mentre, per quanto riguarda le strategie di esecuzione attraverso sistemi di CRM, quindi sistemi che inglobano tutto il lavoro di sistema e di dati aziendali (per un valore di 51 miliardi) mentre per i sistemi di lettura e transazioni (gli scanner, le casse piuttosto che i sistemi di memorizzazione magnetica che possono essere anche le nostre brave carte fedeltà), parliamo di spesa corrente pari a 46 miliardi per arrivare ad una spesa estremamente ingente pari a 151 miliardi che vengono allocati per servizi di advertising e brand awareness, spesi per avere campagne digitali utilizzate, sia direttamente per vendere, ma anche per far si che il proprio marchio circoli e si diffonda il più possibile e resti sempre nella memoria dei potenziali clienti/consumatori.
Arriviamo ad un totale di investimenti pari a circa 323 miliardi di dollari solo nei paesi messi sotto monitoraggio.
Però dobbiamo anche considerare che c’è tutta la parte asiatica che sta avanzando veramente a ritmi impressionanti, così tanto per citare degli esempi abbiamo Alibabà (Aliexpress) che, sta crescendo a ritmi elevatissimi e, sta raggiungendo quote di mercato a più non posso, anno dopo anno.
Secondo uno degli operatori intervistato, le crescite in questo campo sono ancora addirittura molto basse e misurate intorno al 10/15% perché quando parliamo di digitale stiamo parlando di un mondo ancora veramente tutto da scoprire ma soprattutto da costruire, viste le condizioni di arretratezza nelle quali il grosso dei settori versa, di conseguenza, il 10/15% che stiamo misurando non è la desiderata per quanto riguarda i sistemi di fidelizzazione.
A questo punto ci prepariamo ad una domanda che potrebbe essere addirittura retorica ossia… Nonostante tutti questi soldi investiti, quali sarebbero o quali dovrebbero essere i motivi per incrementare ancora di più gli investimenti in sistemi di fidelizzazione del cliente?
NON AGIRE IMMEDIATAMENTE POTREBBE FARTI ARRIVARE AD UN PUNTO DI NON RITORNO
Le promozioni non rendono più come una volta o non riescono a fare la differenza sulle vendite?
La concorrenza si fa sempre più aggressiva e la spinta al prezzo più basso è diventata spesso l'unica arma disponibile?
Non sei ancora stanco di spendere soldi per stampare volantini cartacei che vanno nella spazzatura?
Lo sai che i volantini che vengono letti sono mediamente il 20% mentre il residuo 80% va nella spazzatura?
Sei consapevole che le fidelity card sono uno strumento obsoleto che necessita di essere integrato ed aggiornato?
Se non hai un efficiente programma di interazioni con i clienti non le farai mai diventare un programma di fidelizzazione
ATTRAVERSO QUESTI VIDEO INFORMATIVI OPPURE ACCEDENDO DIRETTAMENTE TRAMITE IL PULSANTE IN BASSO
Tutti parlano di personalizzazione e di esperienza utente ma poi all'atto pratico cosa abbiamo a disposizione fino ad oggi?
Ecco uno strumento reale che può aiutarti a raggiungere l'obiettivo di "cucire un bel vestito su misura di ogni tuo cliente"
Non hai ancora un sistema di vendita online snello, facile da gestire e che ti faccia concentrare su quelli che sono i tuoi veri obiettivi ossia i tuoi clienti?
eCommerceVolution® potrà aiutarti a raggiungerli!
Se hai consapevolezza che le fidelity card devono essere potenziate... questo è il modo giusto per farle tornare a rendere valore ai tuoi clienti e farli tornare.
eCommerceVolution® un eCoSistema di funzioni per farti vendere di più e meglio
CON eCommerceVolution® L'ECOMMERCE DIVENTA MOBILE, FIDELIZZANTE E SOSTENIBILE
Come un "normale" sito eCommerce che necessita di costanti campagne ADV (pubblicità online)
Una semplicità per tutti! Come fare la spesa all'interno del tuo negozio, anche per i nonni
Dimentica tutte le difficoltà dei gestionali classici: può gestirla anche un bimbo di 10 anni
Grazie all'ECOSISTEMA di funzioni ad alto contenuto di servizio per i tuoi clienti
Non potranno fare a meno di te ed acquisteranno con maggiore frequenza
Dando più servizio ai tuoi clienti, recupererai il fatturato di quello che ora acquistano da altri
eCommerceVolution® è un prodotto registrato dalla Big Data innovation Group, start-up innovativa che ha partecipato con successo al bando del Ministero dell'Innovazione e Sviluppo Digitale nell'ambito dell'operazione "Solidarietà Digitale Vicini e Connessi"
Richiedi un contatto con uno dei nostri consulenti per capire meglio come sfruttare i fondi a disposizione per le aziende proprio per gli investimenti in tal senso
Copyright© Big Data Innovation Group® Srl. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente documento, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di Big Data Innovation Group Srl. Tutti i Marchi sono registrati e di proprietà della società Big Data Innovation Group Srl - Via Paolo Emilio, 34 - 00192 Roma - P.I. 15530511003 - Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.