Fidelizzazione della clientela: i numeri in Italia e nel mondo
Siamo finalmente arrivati ai dati dell’Italia quindi, la domanda che ci dobbiamo porre e, che spesso ci viene posta, è come siamo messi in Italia su questo punto e rispetto agli altri paesi.
Per prima cosa non dobbiamo fare una comparazione su questo punto ma su tre punti che poi, sono i 3 punti che abbiamo affrontato nel video/capitolo precedente e che andiamo a riepilogare:
1. Mi devo domandare se sto investendo il giusto per stare al passo con il mercato;
2. Mi devo domandare se sto utilizzando gli strumenti corretti ed al passo con i tempi;
3. Devo capire se sto investendo in modo mirato oppure sto distribuendo le mie risorse a pioggia su tuttiDott.ssa Barbara Assaiante Tweet
Tabella dei Contenuti
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE


L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
Per quanto riguarda il punto numero 1 possiamo affermare “assolutamente no”, in quanto rappresentano un investimento generalmente compreso tra l’1% ed il 2% del fatturato al massimo e, quindi, sicuramente molto meno di quanto stanno già mettendo in campo oggi, in termini di risorse, gli operatori più evoluti.
Quindi, se noi continuassimo ad investire risorse misurate in questi termini (1/2 % del fatturato) ci troveremmo di fronte ad un gap che aumenterà sempre di più.
Se passiamo al punto numero 2, diremmo “assolutamente no” in quanto le fidelity card vengono utilizzate solo per una mera funzione meccanica (per il riconoscimento del proprio cliente), quindi siamo consapevoli che i nostri clienti migrano da punto vendita a punto vendita, acquistano in più punti vendita gli stessi prodotti a seconda di chi li vende in promozione.
Siamo consapevoli inoltre che hanno le fidelity card di tutti, siamo anche consapevoli che noi non facciamo nulla per cambiare questo stato di fatto e, siamo altresì consapevoli, che non costruiamo nessuna politica promozionale mirata sulle esigenze dei consumatori.
Quando infatti facciamo delle promozioni rivolte ai possessori di carte fedeltà sappiamo che sempre la stessa promozione, o meglio lo stesso gruppo di promozioni, vengono rese disponibili per tutti i possessori di una fidelity card quindi, se abbiamo una redemption del 70% di possessori, abbiamo di fatto proposto al 70% dei nostri clienti la stessa promozione o lo stesso gruppo di promozioni (il dato statistico dice che i possessori di fidelity card si aggira dal 50 all’80% dei clienti: la risposta al quesito è “assolutamente no”, non stiamo utilizzando strumenti corretti ed al passo con i tempi.
Stiamo investendo in modo mirato oppure distribuiamo le risorse a pioggia?
Assolutamente no, non stiamo operando in modo mirato e lo dimostrano tutte le azioni che vengono messe in atto, ossia, le promozioni sono usuali e ripetitive, non c’è nessuna politica di fidelizzazione personalizzata sull’utente/cliente/consumatore.

Quando parliamo di promozioni personalizzate sull’utente/consumatore/cliente intendiamo il singolo utente, la singola persona, perché pensare di clusterizzare in 2, 3, 5 o 7 gruppi i nostri clienti significa sempre fare una politica a pioggia, perché se abbiamo 100.000 clienti non possiamo pensarli in 10 contenitori (cluster) da 10.000 clienti ciascuno, ma dobbiamo pensare di arrivare, prima o poi, a mettere ogni individuo al centro delle nostre attenzioni.
Ogni individuo, non l’individuo, perché ogni singolo cliente ha un suo modello comportamentale, un suo modello di acquisto quindi quello che noi stiamo facendo oggi, per rispondere al punto numero 3 è che noi stiamo continuando a perpetrare tutte operazioni assolutamente tattiche e non strategiche che, invece, mirano al lungo periodo.

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE
eCommerceVolution® APP - Perché utilizzarla
Guardando questi brevi video, scoprirai come potrai modernizzare la tua attività commerciale con la nostra soluzione integrata!
1) Un sistema di vendita digitale...
2) potrebbe garantirti il futuro...
3) potrebbe farti eliminare gli sprechi...
4) potrebbe fidelizzare i clienti...
5) e se i tuoi sintomi sono questi...
6) allora ecco la soluzione...
Cosa facciamo e perché provochiamo cambiamenti
Siamo una Digital Communication Company che per prima al mondo ha realizzato un motore per la qualificazione degli acquisti e l’elaborazione di modelli comportamentali per singolo utente/cliente, e contemporaneamente abbiamo realizzato un’APP mobile di ecommerce e fidelizzazione dei clienti estremamente innovativa.
Qualifica i tuoi Big Data rendendoli parlanti, creando così un sistema di modelli comportamentali che ti porterà ad elaborare una politica di sconti personalizzati per tutti i tuoi clienti. Nei prossimi 3 brevi video, potrai scoprire perché affermiamo di provocare cambiamenti.
Oltre a questo? Scoprilo nella breve presentazione e poi segui il percorso delle nostre competenze e visita la sezione CHI SIAMO E COSA OFFRIAMO per comprendere meglio tutti i nostri servizi o leggi tutta la pagina fino in fondo.
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
Percorsi di lettura: tutto ciò che devi sapere
FIDELIZZAZIONE 2.0: TUTTO QUELLO CHE IN GENERE NON TI RACCONTANO MAI
Scopri con noi come il vero segreto per vendere sempre è, e resterà, la fidelizzazione dei clienti, motivo per il quale abbiamo scritto il libro FIDELIZZAZIONE 2.0 con il motto che la fidelizzazione è il vero funnel di upsell che ti fa vendere per sempre!
100 E OLTRE CONSIGLI PER FAR DECOLLARE IL TUO ECOMMERCE
Potresti avere 1 di questi 3 SINTOMI: 1) NON hai ancora un eCommerce; 2) Hai un eCommerce ma non funziona; 3) NON sai come scegliere l’eCommerce. In ognuno di questi 3 casi chiamaci immediatamente, oppure leggiti le nostre preziose guide.
Fidelizzazione 2.0 quello che non ti dicono sulla fidelizzazione dei clienti
- CAPITOLO 01 - perché costruire un software così complesso
- CAPITOLO 02 - I comparatori e l’asta al minor prezzo che distrugge i margini
- CAPITOLO 03 - Gli indicatori per comprendere i programmi di fidelizzazione
- CAPITOLO 04 – Il mercato della fidelizzazione
- CAPITOLO 05 - Le ragioni dell’aumento degli investimenti
- CAPITOLO 06 – Gli scenari futuri dei programmi di fidelizzazione
- CAPITOLO 07 – Il ROI sui programmi di fedeltà
- CAPITOLO 08 – Gli investimenti in fidelizzazione
- CAPITOLO 09 – L’Italia ed il mondo della fidelizzazione
- CAPITOLO 10 – Quali programmi mettere in pista per il futuro
- CAPITOLO 11 – Fidelizzazione fa rima con interazione
- CAPITOLO 12 – Evoluzione digitale o tradizionale
- CAPITOLO 13 – Ecco perché non basta solo il digitale
- CAPITOLO 14 – Gli attuali programmi di fidelizzazione e cosa non funziona
- CAPITOLO 15 – Programmi di fidelizzazione a pagamento
- CAPITOLO 16 – Il programma di fidelizzazione perfetto
- CAPITOLO 17 – Le KPI dei programmi di fidelizzazione ed il loro monitoraggio
- CAPITOLO 18 – Fidelity card e volantini promozionali
- CAPITOLO 19 - Digitalizzarsi davvero o no, è come utilizzare l’automobile, o il calesse
- CAPITOLO 20 – Come difendere il business dalla competizione
- CAPITOLO 21 – L’eCommerce come soluzione
- CAPITOLO 22 – Il caso FedEx ed Amazon
- CAPITOLO 23 – Cosa vogliono le persone
- CAPITOLO 24 – La personalizzazione è ormai un must
- CAPITOLO 25 – La paura nel cedere i dati personali
- CAPITOLO 26 – Altre conferme per il nostro lavoro
- CAPITOLO 27 – Le reazioni ai programmi di fedeltà
- CAPITOLO 28 – Strategie di fidelizzazione e KPI di efficacia
- CAPITOLO 29 – Darsi degli obiettivi e rivederli con costanza
- CAPITOLO 30 – Si parte dalle 4 P del marketing
- CAPITOLO 31 – Personalizzare per evolvere
- CAPITOLO 32 – Personalizzazione e Privacy
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità