Innovazione digitale o tradizione: automobile o calesse?
Visto tutto quello che abbiamo detto e, visto dall’altra parte della barricata come fossimo un distributore o proprietario di catena di negozi, diremmo … allora … la fidelity card è praticamente superata e quindi per questo la dobbiamo mettere in soffitta, i tradizionali programmi di fidelizzazione sono parzialmente superati, così come lo sono, in altri termini, anche i volantini e le promozioni per come le vediamo fino ad oggi … quindi … è solo questione di tempo che possa sparire tutto quanto …
Dott.ssa Barbara Assaiante Tweet
Tabella dei Contenuti
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE


Tutti questi sono concetti esasperati e, come tutti i paradossi o i concetti esasperati appunto, aiutano a render bene l’idea però dobbiamo ricapitolare precisando che:
secondo noi la fidelity card è uno strumento corretto e funzionale ma, a nostro avviso, dobbiamo distinguere bene la parte del riconoscimento dell’utente o cliente dai programmi di fidelizzazione che sono ad essa associati; per noi, gli attuali programmi di fidelizzazione, sono sostanzialmente superati e quindi occorre per forza di cose andare avanti, comprenderlo e quindi, la nostra cara carta fedeltà, va trasformata, integrata per far si che questo strumento diventi realmente un modo di interagire costantemente e in modo continuativo con i propri utenti e clienti.
Nessuno vuole togliere quel valore aggiunto, ma oggi, quel poco di valore aggiunto (che poi tanto poco non è, in quanto quando parliamo di investimenti pari all’1% fino al 2% e parliamo di tante risorse economiche investite in tal senso), se è denaro che non ha ritorno sull’investimento e che serve ad essere solo un qualcosa di più, da fare a prescindere, abbiamo ora la consapevolezza che non è quello lo strumento che possa far si che il nostro cliente ritorni da noi per fare i suoi acquisti, quantomeno non lo è nelle modalità di azione e di interazione che dovrebbero portare a fidelizzare.
Quindi continuiamo a ripetere che la fidelity card è uno strumento corretto ma gli attuali programmi di fidelizzazione vanno assolutamente superati!
La nostra proposta è assolutamente innovativa, la prima sul mercato a recitare che (per non dire that) “one is one” ossia uno vale uno … ogni cliente rappresenta la sua univocità, permettendo a chiunque di rendere viva ed attiva questa univocità e di effettuare delle reali proposte personalizzate sulla base delle singole esperienze-utente.


Per ogni cliente, sì …. anche se ci trovassimo di fronte a milioni di clienti!
Anche per quanto riguarda i volantini, sempre a nostro avviso, non sono strumenti così obsoleti da diventare sostanzialmente pronti per la soffitta, però sono strumenti da ripensare perché, se da una parte consentono di fare brand awareness, distribuire cioè il proprio marchio facendo si che sia sempre più riconoscibile, percettibile come familiare … elevandolo alla massima potenza possibile in funzione dello strumento, devono necessariamente essere ri-dosati e reindirizzati come risorse che sono poste al loro interno.
Perché? Semplicemente perché oggi abbiamo volantini che sono pieni zeppi di prodotti in promozione, alle volte risorse decisamente sprecate e che, viaggiando in modalità uguale per tutti quanti, sparando quindi nel mucchio e sperando di prendere il massimo numero di clienti possibili; queste risorse se non vengono ben indirizzate, sia in termini di politica prezzo, sia in termini di clientela obiettivo, rappresentano azioni effettuate in modo ripetitivo ma non diventano più la leva per promozionare i prodotti facendoli provare e facendo sì che continuativamente ci siano delle vendite di base sostenibili, bensì diventano la leva pressoché unica per vendere, facendo si che i clienti finali comprino promozioni e non prodotti.
Tutto questo non genera altro che confusione, abbatte le marginalità sia dei distributori che delle aziende, portando la lotta sui prezzi ad essere l’arma principale per spostare i consumi appunto da questo a quel prodotto.
Il non voler rendersi conto di questi aspetti, significa realmente che noi oggi, nel 2020, sebbene abbiamo a disposizione l’automobile per spostarci da Roma a Milano o per fare dei bei giri turistici, prendessimo ancora il cavallo o al limite il calesse.
Badate bene, non parliamo di equitazione a livello ricreativo ma proprio come se tornassimo indietro nel tempo!
Perché quindi dovremmo farlo con strumenti come volantini e programmi di fidelizzazione? Non vale forse la pena di sfruttare il presente ma soprattutto organizzarci per il futuro?


L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE
eCommerceVolution® APP - Perché utilizzarla
Guardando questi brevi video, scoprirai come potrai modernizzare la tua attività commerciale con la nostra soluzione integrata!
1) Un sistema di vendita digitale...
2) potrebbe garantirti il futuro...
3) potrebbe farti eliminare gli sprechi...
4) potrebbe fidelizzare i clienti...
5) e se i tuoi sintomi sono questi...
6) allora ecco la soluzione...
Cosa facciamo e perché provochiamo cambiamenti
Siamo una Digital Communication Company che per prima al mondo ha realizzato un motore per la qualificazione degli acquisti e l’elaborazione di modelli comportamentali per singolo utente/cliente, e contemporaneamente abbiamo realizzato un’APP mobile di ecommerce e fidelizzazione dei clienti estremamente innovativa.
Qualifica i tuoi Big Data rendendoli parlanti, creando così un sistema di modelli comportamentali che ti porterà ad elaborare una politica di sconti personalizzati per tutti i tuoi clienti. Nei prossimi 3 brevi video, potrai scoprire perché affermiamo di provocare cambiamenti.
Oltre a questo? Scoprilo nella breve presentazione e poi segui il percorso delle nostre competenze e visita la sezione CHI SIAMO E COSA OFFRIAMO per comprendere meglio tutti i nostri servizi o leggi tutta la pagina fino in fondo.
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
Percorsi di lettura: tutto ciò che devi sapere
FIDELIZZAZIONE 2.0: TUTTO QUELLO CHE IN GENERE NON TI RACCONTANO MAI
Scopri con noi come il vero segreto per vendere sempre è, e resterà, la fidelizzazione dei clienti, motivo per il quale abbiamo scritto il libro FIDELIZZAZIONE 2.0 con il motto che la fidelizzazione è il vero funnel di upsell che ti fa vendere per sempre!
100 E OLTRE CONSIGLI PER FAR DECOLLARE IL TUO ECOMMERCE
Potresti avere 1 di questi 3 SINTOMI: 1) NON hai ancora un eCommerce; 2) Hai un eCommerce ma non funziona; 3) NON sai come scegliere l’eCommerce. In ognuno di questi 3 casi chiamaci immediatamente, oppure leggiti le nostre preziose guide.
Fidelizzazione 2.0 quello che non ti dicono sulla fidelizzazione dei clienti
- CAPITOLO 01 - perché costruire un software così complesso
- CAPITOLO 02 - I comparatori e l’asta al minor prezzo che distrugge i margini
- CAPITOLO 03 - Gli indicatori per comprendere i programmi di fidelizzazione
- CAPITOLO 04 – Il mercato della fidelizzazione
- CAPITOLO 05 - Le ragioni dell’aumento degli investimenti
- CAPITOLO 06 – Gli scenari futuri dei programmi di fidelizzazione
- CAPITOLO 07 – Il ROI sui programmi di fedeltà
- CAPITOLO 08 – Gli investimenti in fidelizzazione
- CAPITOLO 09 – L’Italia ed il mondo della fidelizzazione
- CAPITOLO 10 – Quali programmi mettere in pista per il futuro
- CAPITOLO 11 – Fidelizzazione fa rima con interazione
- CAPITOLO 12 – Evoluzione digitale o tradizionale
- CAPITOLO 13 – Ecco perché non basta solo il digitale
- CAPITOLO 14 – Gli attuali programmi di fidelizzazione e cosa non funziona
- CAPITOLO 15 – Programmi di fidelizzazione a pagamento
- CAPITOLO 16 – Il programma di fidelizzazione perfetto
- CAPITOLO 17 – Le KPI dei programmi di fidelizzazione ed il loro monitoraggio
- CAPITOLO 18 – Fidelity card e volantini promozionali
- CAPITOLO 19 - Digitalizzarsi davvero o no, è come utilizzare l’automobile, o il calesse
- CAPITOLO 20 – Come difendere il business dalla competizione
- CAPITOLO 21 – L’eCommerce come soluzione
- CAPITOLO 22 – Il caso FedEx ed Amazon
- CAPITOLO 23 – Cosa vogliono le persone
- CAPITOLO 24 – La personalizzazione è ormai un must
- CAPITOLO 25 – La paura nel cedere i dati personali
- CAPITOLO 26 – Altre conferme per il nostro lavoro
- CAPITOLO 27 – Le reazioni ai programmi di fedeltà
- CAPITOLO 28 – Strategie di fidelizzazione e KPI di efficacia
- CAPITOLO 29 – Darsi degli obiettivi e rivederli con costanza
- CAPITOLO 30 – Si parte dalle 4 P del marketing
- CAPITOLO 31 – Personalizzare per evolvere
- CAPITOLO 32 – Personalizzazione e Privacy
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità