Local SEO: tecniche per migliorare il posizionamento locale

La Local SEO, o SEO locale, è un processo che mira a ottimizzare la presenza online di un'attività per incrementare il traffico, la visibilità e la notorietà a livello locale.
Potremmo paragonare la Local SEO a una bussola digitale, che aiuta i potenziali clienti a trovare la strada verso il tuo business.

Tabella dei Contenuti

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE

Che cos'è la Local SEO?

Che cose la Local SEO

La Local SEO, o SEO locale, è un processo che mira a ottimizzare la presenza online di un’attività per incrementare il traffico, la visibilità e la notorietà a livello locale. Potremmo paragonare la Local SEO a una bussola digitale, che aiuta i potenziali clienti a trovare la strada verso il tuo business.

Le attività più comuni di Local SEO includono:

  • Ottimizzare il profilo Google Business dell’azienda.
  • Ricerca di parole chiave locali.
  • Creazione di contenuti rilevanti a livello locale.

È come organizzare una festa: vuoi che le persone sappiano dove e quando si svolge; quindi, invii inviti (ottimizzazione del profilo Google Business), usi un linguaggio che tutti capiscono (parole chiave locali) e fornisci intrattenimento (contenuti rilevanti).

Qualsiasi azienda che abbia una sede fisica o che serva un’area geografica specifica può beneficiare della SEO locale. Più del 30% delle ricerche su Google sono legate alla posizione dell’utente, rappresentando miliardi di ricerche al giorno. È come avere un flusso costante di potenziali clienti che passano davanti alla tua vetrina.

Un altro modo efficace per fare Local SEO è ottimizzare il sito della tua attività. Questo processo, noto come “ottimizzazione del sito”, può aiutare a far spiccare il tuo business sui competitor nei risultati di ricerca locale. È come avere un’insegna luminosa che attira l’attenzione dei passanti.

Per farlo, è necessario inserire la località in tutte quelle sezioni del sito che possono influenzare il posizionamento locale a livello SEO, come il tag title, la meta description, l’header, la url e il tag alternative delle immagini. È come dare indicazioni dettagliate a un amico per trovare la tua casa.

Un’ulteriore strategia di Local SEO è essere presenti su directory e portali tematici. Queste piattaforme web, come ad esempio Pagine Gialle, possono aiutare a migliorare la tua posizione sui motori di ricerca e ad aumentare il tuo traffico locale. È come essere inserito in una guida turistica della tua città.

Infine, perfezionare la tua scheda Google My Business è un passo fondamentale per ottimizzare la tua strategia di SEO Locale. Google My Business è un servizio che riunisce Google Places (Maps), Pagine Google+ Business e Local (social), funzionando come un biglietto da visita digitale per il tuo business.

Fonti:

Ci occupiamo di SVILUPPO APP interamente personalizzate per dispositivi mobili che entusiasmeranno i tuoi utenti e faranno crescere il tuo business.

Sviluppo APP a partire dal briefing iniziale per comprendere i tuoi bisogni, fino alla stesura del progetto operativo semplice ed efficace per traghettarti verso la tua futura modalità di contatto con i tuoi clienti.

Come funziona la Local SEO

Come funziona la Local SEO

La Local SEO è un insieme di tecniche di ottimizzazione sia on-site che off-site, mirate a migliorare il posizionamento di un sito web su motori di ricerca come Google, ma con un focus specifico sulla località o l’area di interesse dell’utente che effettua la ricerca. Questo è un aspetto fondamentale della SEO, che si è evoluto notevolmente nel tempo con l’evoluzione dei motori di ricerca stessi. (fonte)

Con l’introduzione di Google Universal Search, Google ha iniziato a mostrare in una singola pagina i risultati della ricerca web insieme ai risultati di ricerca provenienti dai suoi motori verticali: News, Video, Immagini e Mappe. Questo significa che quando un utente effettua una ricerca locale, come “dentista milano”, Google tenderà a mostrare i risultati più rilevanti basati sulla posizione attuale dell’utente. (fonte)

Dal punto di vista tecnico, ciò avviene attraverso l’algoritmo Google Pigeon. Questo algoritmo è stato progettato per legare l’algoritmo di ricerca locale di Google all’algoritmo web, con l’obiettivo di migliorare i parametri di ranking in base alla distanza e alla posizione dell’utente che effettua la ricerca. In pratica, Google Pigeon ha ridotto il raggio di ricerca favorendo le imprese più vicine alla posizione fisica dell’utente. (fonte)

Fattori di ranking nella Local SEO

Oltre ai consueti fattori di ranking di Google, l’algoritmo di ricerca locale utilizza tre fattori principali per trovare la migliore corrispondenza:

  1. Rilevanza: quanto bene un profilo di Google Business corrisponde a quello che sta cercando l’utente.
  2. Distanza: quanto è lontano l’utente dal business o quanto è vicino il business all’area che Google ritiene l’utente interessato.
  3. Prominenza: quanto è conosciuto il business. Google prende in considerazione informazioni su Internet che corrispondono al business, come link, articoli e directory. (fonte)

Per ottimizzare la visibilità di un business locale, è fondamentale capire come funziona la Local SEO e sfruttare al meglio questi fattori di ranking. Ricorda, la SEO locale non si tratta solo di ottimizzare il tuo sito web, ma anche di ottimizzare la tua presenza online in modo che gli utenti possano trovare facilmente la tua attività quando effettuano ricerche locali. (fonte)

Fonti:

BRAND IDENTITY: tutte le aziende hanno bisogno di un marchio forte e di un’identità distintiva.

Con l’aiuto del nostro gruppo qualificato, possiamo fornire una consulenza individuale per comprendere al meglio i tuoi obiettivi strategici, per poi creare un marchio unico e distintivo che rappresenterà la tua azienda in modo efficace.

Come trovare parole chiave per la Local SEO

Nel vasto mondo del SEO locale, la ricerca delle parole chiave giuste può sembrare un compito arduo. Ma non preoccupatevi, qui vi guideremo attraverso il processo passo dopo passo.

Prima di tutto, dovete sapere che ci sono diversi modi per trovare parole chiave per la SEO locale. Un metodo popolare è utilizzare il completamento automatico di Google. Questo processo coinvolge l’uso di Google Sheets per eseguire una ricerca implicita su un argomento specifico. Dopo aver rimosso le colonne non necessarie, avrete una lista di parole chiave da esplorare. Potete decidere se approfondire questo argomento o passare a un altro (Fonte).

Strumenti di ricerca delle parole chiave

Per un processo più fluido, potete utilizzare strumenti come Google Search Console e Search Analytics for Sheets per estrarre dati utili. Questi strumenti possono aiutare a identificare le parole chiave con basso potenziale di traffico di ricerca, così potete focalizzarvi su quelle con un potenziale più elevato (Fonte).

  1. Google Keyword Planner: questo strumento permette di ottenere suggerimenti su parole chiave correlate ai vostri prodotti o servizi e di organizzarle in varie categorie. Potete visualizzare le stime sulle ricerche mensili della parola chiave e determinare il costo per click (Fonte).
  2. SEOZoom: un altro strumento utile per la ricerca di parole chiave. Funziona in modo simile a Google Keyword Planner, generando idee per parole chiave basate su una parola chiave seme (Fonte).

Infine, ricordate sempre di fare attenzione alle parole chiave dove le pubblicità a pagamento “rubano” molti click. Per esempio, se il 32% dei click per “macchina del caffé braun” va alle pubblicità a pagamento, quella parola chiave potrebbe essere un obiettivo migliore per la PPC (Fonte).

Con queste tecniche, troverete le parole chiave più efficaci per il vostro SEO locale in poco tempo. Buona fortuna!

Fonti:

CONSULENZA SEO: un bravo consulente seo, è la più adatta strategia digitale.

Un bravo consulente seo non vive di magie o segreti, ma di etica e competenze, e tutto il proprio operato gira intorno agli utenti, ossia i veri fruitori del web.

Fai una ricerca sui tuoi concorrenti

Fai una ricerca sui tuoi concorrenti

Per avere successo nell’ambito della SEO locale, è fondamentale non solo concentrarsi sul proprio business, ma anche tenere d’occhio la concorrenza. L’analisi delle strategie di local SEO dei concorrenti può fornire un panorama prezioso su cosa funziona e cosa no nel tuo settore specifico.

Comincia con l’identificazione dei tuoi principali concorrenti, quelli che operano nello stesso raggio d’azione e offrono prodotti o servizi simili ai tuoi. Presta attenzione a come gestiscono la loro presenza online, inclusi i loro profili Google My Business e le parole chiave per cui ottimizzano il loro sito web.

Il Google My Business è uno strumento particolarmente utile in questo contesto. Non solo ti aiuta a massimizzare la tua presenza online e a apparire su Google Maps, ma può anche essere utilizzato per confrontare le performance con i tuoi concorrenti. Ad esempio, potresti analizzare come i tuoi concorrenti utilizzano le loro pagine Profilo dell’attività per aumentare la visibilità online della loro azienda (fonte).

Passaggi per l’analisi dei concorrenti

  1. Identifica i tuoi principali concorrenti nel raggio d’azione del tuo business.
  2. Analizza come gestiscono la loro presenza online, inclusi i loro profili Google My Business e le parole chiave per cui ottimizzano il loro sito web.
  3. Utilizza Google My Business per confrontare le performance con i tuoi concorrenti.
  4. Prendi nota delle strategie che funzionano per i tuoi concorrenti e considera come potresti implementarle nel tuo business.

Infine, ricorda che l’obiettivo non è copiare esattamente quello che fanno i tuoi concorrenti, ma piuttosto imparare da loro per poter sviluppare una strategia di local SEO più efficace e personalizzata per il tuo business.

Fonti:

Ci occupiamo di CONTENUTI DIGITALI e CREAZIONE CONTENUTI per siti web.

Stai lottando con scarse conversioni, basso coinvolgimento e scarso ritorno della spesa pubblicitaria? Siamo qui per aiutarti.

Come ottimizzare la tua attività per la Local SEO

Come ottimizzare la tua attività per la Local SEO

La Local SEO è un’arte che richiede attenzione ai dettagli e una comprensione delle peculiarità del tuo business locale. Ecco alcuni consigli su come ottimizzarla.

Importanza del profilo di Google My Business

Google My Business è un elemento fondamentale per la Local SEO. Puoi considerarlo come un moderno elenco telefonico, ricco di informazioni e completamente integrato con Google Maps. È il primo posto in cui i clienti cercano quando hanno bisogno di un’attività o un servizio locale. Pertanto, è essenziale che tutte le informazioni siano accurate e complete nel tuo annuncio. Secondo WideSrl, la metà degli annunci su Google My Business non viene rivendicata, quindi assicurati di reclamare il tuo.

Citazioni di nome, indirizzo e numero di telefono (NAP)

Il NAP, o Name – Address – Phone number, è un altro aspetto cruciale. Assicurati di avere lo stesso NAP su tutti i canali, inclusi i siti di recensioni, le mappe e i social media. Secondo Angela Petrella, avere lo stesso NAP fornisce a Google un segnale chiaro dell’accuratezza delle informazioni fornite e facilita il compito ai potenziali clienti che vogliono entrare in contatto con te.

Gestione delle recensioni online

Le recensioni online sono un altro elemento chiave della Local SEO. Esse contribuiscono al miglioramento della tua strategia locale. Infatti, il numero di recensioni con una risposta da parte del proprietario è un segnale positivo per Google. Allo stesso tempo, è importante gestire adeguatamente tutte le recensioni ricevute, rispondendo a tutti i clienti, in particolare a quelli che hanno espresso un feedback negativo, come suggerito da Angela Petrella.

In sintesi, la Local SEO richiede un’attenzione costante alla gestione del tuo profilo Google My Business, all’allineamento delle tue citazioni NAP e alla gestione delle recensioni online. Seguendo questi passaggi, sarai sulla buona strada per migliorare la visibilità della tua attività locale.

Fonti:

Ci occupiamo di PRODUZIONE VIDEO, REALIZZAZIONE VIDEO DIGITALI e VIDEO MARKETING.

Creiamo splendidi video interattivi che migliorano la qualità e la conversione dei tuoi contenuti e quindi aumentiamo enormemente i tuoi profitti.

SEO on-page

SEO on-page

Nel mondo di oggi, la SEO locale è diventata un componente cruciale per qualsiasi azienda che cerca di migliorare la sua visibilità online. Ecco tre punti chiave da considerare per ottimizzare la tua SEO on-page.

1. Ottimizzazione del sito web per dispositivi mobili

Secondo Search Engine Journal, la ricerca mobile è un aspetto fondamentale della SEO locale. Più persone utilizzano i loro dispositivi mobili per cercare prodotti e servizi nelle loro vicinanze. Pertanto, il tuo sito web deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili. Questo significa che il sito dovrebbe caricarsi velocemente, avere un design reattivo e fornire un’esperienza utente fluida su tutti i dispositivi.

2. Utilizzo di parole chiave localizzate

Le parole chiave localizzate sono un altro elemento essenziale della SEO locale. Queste parole chiave dovrebbero riflettere la terminologia e il gergo comuni della tua area. Non utilizzare informazioni non pertinenti o fuorvianti, poiché ciò potrebbe danneggiare la tua credibilità. Invece, cerca di comprendere e utilizzare le espressioni e le parole chiave specifiche della tua zona.

3. Ruolo del SEO copywriting

Infine, il SEO copywriting svolge un ruolo importante nell’ottimizzazione on-page. Questo implica la creazione di contenuti di alta qualità che siano rilevanti per il tuo pubblico target e che contengano le parole chiave localizzate in modo naturale. Ricorda, tuttavia, di non esagerare con l’inserimento di parole chiave, poiché ciò potrebbe risultare innaturale per i lettori e i crawler dei motori di ricerca. Invece, mantieni la rilevanza e la qualità dei tuoi contenuti.

In conclusione, l’ottimizzazione del sito web per dispositivi mobili, l’utilizzo di parole chiave localizzate e un buon SEO copywriting sono tutti elementi fondamentali per una solida strategia di SEO locale. Seguendo questi passaggi, sarai sulla buona strada per migliorare la tua visibilità online e raggiungere un pubblico più ampio.

Fonti:

Ci occupiamo di REALIZZAZIONE SITI efficaci e che convertano.

Realizziamo per te siti web basati su di una solida strategia di crescita costante nel tempo.

Backlink

Backlink

Il concetto di backlink può sembrare un po’ complicato, ma in realtà non è così. Un backlink è semplicemente un collegamento che indirizza a tuo sito da un altro sito. Se stai cercando di migliorare la tua Local SEO, i backlink diventano i tuoi migliori amici sul web.

Perché i backlink sono così importanti?

Un numero elevato di backlink di qualità segnala ai motori di ricerca che il tuo sito web è una fonte affidabile e pertinente di informazioni, aumentando così la sua credibilità. Inoltre, i backlink possono aiutare a migliorare il traffico del tuo sito, poiché gli utenti potrebbero essere interessati a fare clic sui link che puntano alla tua pagina web. Ma attenzione, la qualità dei backlink è più importante della quantità. I backlink di bassa qualità, provenienti da siti non affidabili o non pertinenti, possono danneggiare il ranking e la reputazione del tuo sito.

È importante notare che i backlink non sono sempre stati considerati fondamentali. Tuttavia, con l’evoluzione dei motori di ricerca come Google, sono diventati un aspetto chiave della SEO. L’origine dei backlink e del loro ruolo nella SEO è un argomento interessante che merita di essere approfondito.

Utilizzo di directory e portali tematici

Uno dei modi per ottenere backlink di qualità è utilizzare directory e portali tematici. Ad esempio, un backlink proveniente da una directory tematica, ben organizzata e aggiornata, può essere molto utile. Inoltre, la varietà dei backlink rispetto al tuo sito influisce sulla percezione di Google del valore dei collegamenti. Un sito autorevole nel proprio ambito dovrebbe ricevere backlink e menzioni da diverse fonti piuttosto che da poche fonti ristrette. Ricorda, la qualità conta!

Infine, ecco alcune tecniche efficaci per ottenere backlink:

  • Scrivere articoli di qualità (conosciuti come “pillar articles”)
  • Scrivere guest post su blog esterni
  • Utilizzare le inserzioni sulle directory
  • Trasformare le menzioni in link
  • Aggiungere citazioni come risorsa
  • Contattare influencer
  • Chiedere a clienti, fornitori, collaboratori

Ma ricorda, comprare backlink? No, grazie! La qualità e la pertinenza dei backlink sono molto più importanti della quantità.

Fonti:

eCommerce smart ed intelligente pensato e nato per il tuo smartphone.

Per te che guardi al futuro, eCommerceVolution, l’APP eCommerce dei tuoi sogni, l’evoluzione del commercio tradizionale, dell’eCommerce e della fidelizzazione dei clienti.

Strumenti di Local SEO

Strumenti di Local SEO

Quando si tratta di Local SEO, ci sono alcuni strumenti indispensabili che possono aiutarti a migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca. Questi strumenti sono fondamentali per monitorare e ottimizzare i contenuti del tuo sito, tenere traccia dei cambiamenti nella classifica dei risultati di ricerca e gestire efficacemente i tuoi social media.

Google Search Console

Uno di questi strumenti è la Google Search Console, uno strumento gratuito che ti permette di monitorare e ottimizzare i contenuti del tuo sito per far sì che vengano mostrati tra i risultati di ricerca (Nextre Digital). Questo strumento è come un ponte tra il tuo sito web e Google, permettendoti di vedere esattamente come Google vede le tue pagine e assicurarti che il tuo sito sia facilmente scansionabile.

SEMrush: Listing Management e Tracking della posizione

Un altro strumento fondamentale per la Local SEO è SEMrush, una suite di strumenti dedicata alle attività locali. Con il suo Listing Management Tool, puoi aggiungere facilmente dati come nome, indirizzo e telefono in pochi clic e inviarli a più di 70 directories. Inoltre, il suo Tracking della posizione ti aiuta a monitorare le parole chiave a livello locale, permettendoti di tenere sotto controllo i cambiamenti nella classifica dei risultati di ricerca e di tenere d’occhio i tuoi concorrenti (SEMrush).

 

Utilizzo dei social media come strumenti di Local SEO

Infine, non dimentichiamo l’importanza dei social media nella Local SEO. Il Social Media Toolkit di SEMrush ti permette di pubblicare e programmare in un unico posto gli aggiornamenti su tutti i tuoi account di social media, compreso Google Business Profile. Pubblicare frequentemente sul tuo profilo aziendale è una delle best practice suggerite da Google, che può aiutare a migliorare la tua visibilità online (SEMrush).

La competizione online è ogni giorno sempre più dura, ma con gli strumenti giusti e una strategia di Local SEO ben pianificata, puoi ottenere il posizionamento più alto sui motori di ricerca e far crescere la tua attività.

Fonti:

Ultimi trend e strumenti utili

Ultimi trend e strumenti utili

Il content marketing svolge un ruolo fondamentale nella Local SEO. Contenuti di qualità, pertinenti e geolocalizzati possono aumentare la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca locali. Questo perché Google e altri motori di ricerca danno grande importanza alla pertinenza e alla località dei contenuti quando determinano i risultati di ricerca locali (fonte).

Per sfruttare al meglio le tecniche di marketing ottico e territoriale, è importante creare contenuti che siano rilevanti per la tua località. Ad esempio, potresti creare contenuti su eventi locali, luoghi di interesse o notizie locali. Questo non solo aumenterà la tua visibilità nei risultati di ricerca locali, ma anche coinvolgerà la tua comunità locale e costruirà la fiducia con i tuoi clienti.

Gestione delle recensioni

Le recensioni dei clienti giocano un ruolo importante nella Local SEO. Recensioni positive possono aumentare la tua visibilità nei risultati di ricerca e costruire la fiducia con i potenziali clienti. È importante rispondere a tutte le recensioni, sia positive che negative, in modo tempestivo e professionale. Ringrazia i clienti per le loro recensioni e affronta eventuali problemi o preoccupazioni in modo costruttivo. Ricorda, una recensione negativa può essere un’opportunità per dimostrare un ottimo servizio clienti e risolvere eventuali problemi (fonte).

Utilizzo di Instagram e video per il marketing

Instagram è uno strumento potente per il marketing locale. Puoi utilizzare Instagram per condividere immagini e video del tuo business, dei tuoi prodotti e dei tuoi eventi. Puoi anche utilizzare Instagram per coinvolgere la tua comunità locale, ad esempio partecipando a sfide Instagram locali o condividendo contenuti generati dagli utenti. I video, in particolare, possono essere un modo efficace per mostrare il tuo business e i tuoi prodotti in azione. Ricorda di ottimizzare i tuoi post Instagram per la ricerca locale includendo hashtag locali e geotagging le tue foto e i tuoi video (fonte).

Fonti:

Conclusioni

Conclusioni 1

Abbiamo esplorato insieme i meandri della Local SEO, scoprendo che non è un mostro da temere, ma un alleato prezioso per il tuo business. Ma come ogni buon alleato, ha bisogno di attenzione e cura.

Prima di tutto, ricordiamo alcuni punti chiave che non dovresti mai dimenticare:

  1. Conoscere il tuo pubblico: saper come i clienti locali cercano i prodotti o servizi che offri è fondamentale. Non sottovalutare il potere delle parole chiave geolocalizzate. Se sei un idraulico a Londra, ad esempio, i tuoi clienti potrebbero cercare “idraulico a Londra” o semplicemente “idraulico”. (fonte)
  2. Mantenere il tuo sito in ottime condizioni: un sito poco curato può generare molti problemi SEO. Avere un sito ben organizzato e facilmente navigabile da Google è fondamentale per il tuo posizionamento. (fonte)
  3. Ottimizzare la tua presenza online: avere una presenza online ben curata e ottimizzata è essenziale. Ricorda di tenere sempre aggiornati i tuoi dati su Google My Business e di gestire attivamente le recensioni dei tuoi clienti. (fonte)

Questi sono solo alcuni dei tanti aspetti della Local SEO, ma sono un buon punto di partenza. Non smettere mai di imparare e sperimentare: la SEO è un campo in continua evoluzione e richiede un aggiornamento costante.

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Carmine P., un esperto di SEO con anni di esperienza nel campo. Carmine ha aiutato molte aziende a migliorare il loro posizionamento online e continua a studiare e a sperimentare nuove tecniche per rimanere sempre al passo con le ultime tendenze.

Se vuoi saperne di più sulla Local SEO o se hai bisogno di aiuto per migliorare il posizionamento del tuo business, non esitare a contattare Carmine o a visitare Avantgrade.com per ulteriori informazioni e risorse.

Fonti:

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF

Consulenza SEO: il tuo alleato per il successo digitale

SEO: il motore di crescita del tuo business

Hai mai pensato a quanto sia vitale per il tuo negozio apparire nelle prime pagine dei risultati di ricerca? Con la nostra consulenza SEO, Big Data Innovation Group diventa il partner che ti guida in questa scalata digitale. Sappiamo bene che non è solo questione di essere online, ma di essere visibili!

Visibilità che converte

Non è fantastico pensare che la tua attività possa essere la prima scelta quando qualcuno cerca un prodotto che tu offri? Ecco dove entra in gioco la nostra magia SEO!

Personalizzazione: l’arte di farsi ricordare

Ogni cliente è un mondo a sé, e noi di Big Data Innovation Group lo sappiamo bene. Con la nostra consulenza, ti aiutiamo a creare offerte personalizzate che fanno sentire ogni cliente speciale. Dimentica le offerte generiche, è ora di fare la differenza!

Tecnologia e innovazione: al tuo servizio

La nostra app sofisticata non solo ti permette di personalizzare la tua vetrina virtuale, ma anche di offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti. Immagina la comodità di una wishlist o di un carrello ritirabile in negozio con un semplice click!

Un team di esperti sempre al tuo fianco

Big Data Innovation Group non è solo consulenza SEO. Siamo un team di professionisti che lavora ogni giorno per offrirti soluzioni su misura in ambito digitale. Siamo il tuo ufficio marketing “in affitto”, sempre pronto a supportarti!

Un futuro di successi ti aspetta

Hai mai desiderato un futuro in cui la tua attività è riconosciuta e scelta per la sua unicità? Con la nostra consulenza SEO, quel futuro è adesso. Facciamo in modo che ogni cliente si senta unico e torni sempre da te.

Un passo avanti verso l’innovazione
Sei pronto a lasciare il segno nel mondo digitale? Noi di Big Data Innovation Group siamo qui per trasformare questa visione in realtà. Unisciti a noi e insieme raggiungeremo nuove vette di successo!

La SEO è la chiave

Ricorda, non si tratta solo di essere online, ma di essere trovati. La nostra consulenza SEO è il ponte che collega la tua attività ai clienti che non vedono l’ora di scoprire ciò che offri. Sei pronto a fare il grande salto? Visita la nostra pagina sulla consulenza seo e iniziamo questo viaggio insieme. Non vogliamo insegnare nulla a nessuno, ma possiamo farvi pensare e agire per il meglio!

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE

CAMPAGNE PUBBLICITARIE: fare pubblicità con Big Data Innovation Group.

Non promettiamo mai risultati certi che catturano il cliente promettendo spese bassissime ed i migliori realizzi, ma una campagna studiata con attenzione perché possa essere redditizia e dominante nel tempo più breve possibile.

MARKETING SOCIAL MEDIA: il tuo social media manager in affitto.

Sviluppiamo e manteniamo una presenza sui social media redditizia e dominante per le aziende, implementando strategie che possano far crescere il tuo brand nel lungo periodo.

Vorresti rendere il tuo negozio o eCommerce, virtuale a 360°?

Grazie alla nostra REALIZZAZIONE SITI DI ECOMMERCE, creiamo e distribuiamo un’esperienza di tour virtuale a 360° interattivo per i tuoi visitatori o clienti.

eCommerceVolution® APP - Perché utilizzarla

Guardando questi brevi video, scoprirai come potrai modernizzare la tua attività commerciale con la nostra soluzione integrata che diventerà la TUA APP PERSONALIZZATA!

Vuoi vendere online?

Ecco la soluzione...

e le sue funzioni

Cosa facciamo e perché provochiamo cambiamenti

Siamo una Digital Communication Company che per prima al mondo ha realizzato un motore per la qualificazione degli acquisti e l’elaborazione di modelli comportamentali per singolo utente/cliente, e contemporaneamente abbiamo realizzato un’APP mobile di ecommerce e fidelizzazione dei clienti estremamente innovativa.

Qualifica i tuoi Big Data rendendoli parlanti, creando così un sistema di modelli comportamentali che ti porterà ad elaborare una politica di sconti personalizzati per tutti i tuoi clienti. Nei prossimi 3 brevi video, potrai scoprire perché affermiamo di provocare cambiamenti.

Oltre a questo? Scoprilo nella breve presentazione e poi segui il percorso delle nostre competenze e visita la sezione CHI SIAMOCOSA OFFRIAMO per comprendere meglio tutti i nostri servizi o leggi tutta la pagina fino in fondo.

Il Team

Chi siamo

Cosa facciamo

I nostri servizi

L'innovazione

eCommerceVolution

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

Percorsi di lettura: tutto ciò che devi sapere

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
VK
Tumblr
Digg
StumbleUpon
Pocket
XING
OK
Email
WhatsApp
Telegram

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

Prenota una CONSULENZA GRATUITA
Passo 1 di 13
Supporto clienti
Torna in alto