SEO tecnica: strategie e consigli per un posizionamento TOP
Introduzione alla SEO tecnica.
Benvenuti alla sezione "Introduzione alla SEO tecnica" del nostro articolo.
Prima di immergerci nelle profondità del mondo SEO tecnico, diamo un'occhiata a cosa sia realmente la SEO e perché è così importante per la visibilità online.Dott.ssa Barbara Assaiante Tweet
Tabella dei Contenuti
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE
Introduzione alla SEO tecnica
Benvenuti alla sezione “Introduzione alla SEO tecnica” del nostro articolo. Prima di immergerci nelle profondità del mondo SEO tecnico, diamo un’occhiata a cosa sia realmente la SEO e perché è così importante per la visibilità online.
Cos’è la SEO?
SEO, acronimo di Search Engine Optimization, tradotto in italiano significa ottimizzazione per i motori di ricerca. Questa pratica implica l’utilizzo di varie tecniche e strategie per migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, come Google. L’obiettivo finale della SEO è di ottenere più traffico verso il tuo sito web, aumentando così la sua visibilità e potenzialmente portando a un aumento delle vendite o delle conversioni. (fonte)
Perché la SEO è importante per la visibilità online?
Immagina la SEO come la segnaletica stradale del web. Senza di essa, i visitatori potrebbero avere difficoltà a trovare il tuo sito. Google e altri motori di ricerca utilizzano complessi algoritmi per determinare quali siti web mostrare in risposta a una determinata query di ricerca. Ottimizzare il tuo sito per questi algoritmi può aiutarti a raggiungere una posizione più alta nei risultati di ricerca, rendendo più facile per i potenziali clienti trovare il tuo sito. (fonte)
Strategie e tecniche di SEO tecnica
La SEO tecnica è un sottocampo della SEO che si concentra sull’ottimizzazione del backend del tuo sito web. Questo può includere aspetti come la velocità del sito, l’architettura del sito, e la compatibilità mobile. Di seguito, diamo un’occhiata a alcune delle principali strategie e tecniche di ottimizzazione che esploreremo più in dettaglio nel resto dell’articolo:
- Velocità del sito: un sito web lento può frustrare i visitatori e farli andare altrove. L’ottimizzazione della velocità del tuo sito può aiutare a migliorare l’esperienza utente e aumentare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca.
- Architettura del sito: un sito ben strutturato rende più facile per i motori di ricerca scansionare e indicizzare le tue pagine. Questo può aiutare a migliorare la tua visibilità nei risultati di ricerca.
- Compatibilità mobile: con un numero sempre crescente di persone che utilizzano dispositivi mobili per navigare sul web, è essenziale che il tuo sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili.
Preparati a immergerti nel mondo affascinante della SEO tecnica! Continua a leggere per scoprire come queste tecniche possono aiutare a migliorare la visibilità del tuo sito web. (fonte)
Fonti:
Ci occupiamo di SVILUPPO APP interamente personalizzate per dispositivi mobili che entusiasmeranno i tuoi utenti e faranno crescere il tuo business.
Sviluppo APP a partire dal briefing iniziale per comprendere i tuoi bisogni, fino alla stesura del progetto operativo semplice ed efficace per traghettarti verso la tua futura modalità di contatto con i tuoi clienti.
SEO cos'è
SEO, o Search Engine Optimization, è un termine che potrebbe sembrare complesso e tecnico, ma in realtà è piuttosto semplice da capire. È un acronimo che deriva dalle iniziali inglesi dei termini Search Engine Optimization, che si traduce letteralmente in Italiano come “ottimizzazione per i motori di ricerca”. In pratica, la SEO è il processo di miglioramento di un sito web per aumentarne la visibilità sui motori di ricerca come Google e Bing, ogni volta che le persone cercano online prodotti o informazioni (fonte).
Ma come funziona esattamente la SEO? E perché è così importante per il posizionamento di un sito web? Immagina di avere un negozio fisico. Non ti basta semplicemente avere un negozio con prodotti di qualità, hai bisogno che le persone sappiano che esisti e dove ti trovi. Lo stesso vale per un sito web. Potresti avere il sito web più bello e utile del mondo, ma se nessuno sa che esiste, non otterrai visitatori. Qui entra in gioco la SEO.
La SEO aiuta i motori di ricerca a comprendere e a presentare i contenuti di un sito web. Questo viene fatto attraverso una serie di tecniche e procedure che servono a migliorare la posizione di un sito nel ranking dei motori di ricerca, così da aumentare la sua visibilità nei risultati non a pagamento e in quella che si chiama ricerca organica (fonte).
Componenti chiave della SEO
La SEO si basa su due componenti chiave: le parole chiave e i link esterni.
- Parole chiave: Queste sono le parole o le frasi che le persone digitano nei motori di ricerca quando cercano informazioni. Scoprire quali parole chiave il tuo pubblico target sta utilizzando e ottimizzare il tuo sito web per queste parole chiave è una parte fondamentale della SEO.
- Link esterni: Questi sono i link che puntano al tuo sito web da altri siti. I motori di ricerca vedono questi link come segnali di fiducia e autorità. Più link di alta qualità puntano al tuo sito web, più alto sarà il tuo posizionamento nei risultati dei motori di ricerca (fonte).
In conclusione, la SEO è una parte fondamentale del successo online. Senza di essa, il tuo sito web potrebbe rimanere invisibile ai tuoi potenziali clienti. Investire tempo e risorse nell’ottimizzazione del tuo sito per i motori di ricerca può fare la differenza tra essere trovato online o rimanere nell’ombra.
fonti:
BRAND IDENTITY: tutte le aziende hanno bisogno di un marchio forte e di un’identità distintiva.
Con l’aiuto del nostro gruppo qualificato, possiamo fornire una consulenza individuale per comprendere al meglio i tuoi obiettivi strategici, per poi creare un marchio unico e distintivo che rappresenterà la tua azienda in modo efficace.
Che cos'è la SEO tecnica
La SEO tecnica è un campo fondamentale dell’ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo termine si riferisce a una serie di strategie e tecniche che mirano a migliorare la visibilità di un sito web nei risultati organici, cioè non a pagamento, di un motore di ricerca. In particolare, la SEO tecnica si concentra su aspetti come la velocità di caricamento del sito, l’usabilità per dispositivi mobili e l’architettura interna del sito. Un sito web lento, non raggiungibile e pieno di errori tecnici, viene percepito come non meritevole di visibilità e avrà poche possibilità di essere mostrato nelle posizioni alte della SERP (Italiaonline, Unidformazione).
Importanza della SEO tecnica per la visibilità online
La SEO tecnica è essenziale per migliorare la visibilità online. Un sito ottimizzato non solo appare più in alto nei risultati di ricerca, ma offre anche un’esperienza utente migliore. Questo può portare a un aumento del traffico organico, cioè del traffico che proviene da visitatori che hanno trovato il tuo sito attraverso una ricerca su un motore di ricerca, piuttosto che attraverso pubblicità a pagamento.
Obiettivi della SEO tecnica: raggiungere i primi posti nei motori di ricerca
L’obiettivo principale della SEO tecnica è aiutare i motori di ricerca come Google a trovare, esaminare e indicizzare le tue pagine. L’ottimizzazione del tuo sito, in questo modo, può migliorare la tua posizione nei risultati di ricerca, aumentando così la visibilità del tuo sito e la probabilità che gli utenti clicchino sul tuo sito (Ahrefs).
Ruolo di Google nelle linee guida per la SEO tecnica
Google gioca un ruolo chiave nella definizione delle linee guida per la SEO tecnica. Il motore di ricerca più popolare al mondo ha una serie di criteri che i siti web devono soddisfare per essere considerati ottimizzati. Questi includono la velocità di caricamento del sito, la facilità d’uso su dispositivi mobili e la struttura del sito. Seguire queste linee guida può aiutare il tuo sito a ottenere un posizionamento più alto nei risultati di ricerca di Google.
Fonti:
CONSULENZA SEO: un bravo consulente seo, è la più adatta strategia digitale.
Un bravo consulente seo non vive di magie o segreti, ma di etica e competenze, e tutto il proprio operato gira intorno agli utenti, ossia i veri fruitori del web.
Definizione della SEO tecnica
La SEO tecnica, o ottimizzazione SEO tecnica, è un elemento fondamentale del digital marketing. Ma cosa significa esattamente? Bene, si tratta dell’ottimizzazione degli aspetti tecnici di un sito web per garantire che i motori di ricerca possano eseguire correttamente la scansione, l’indicizzazione e il rendering delle pagine (SEOZoom). In parole povere, la SEO tecnica ci aiuta a costruire siti web che i motori di ricerca possono capire facilmente, assicurando un segnale forte di qualità.
Aree di intervento della SEO tecnica
La SEO tecnica copre vari ambiti, tra cui la garanzia che il sito sia indicizzabile e scansionabile, l’intervento su paginazione, rendering, e pagine orfane, la gestione del crawl budget, la creazione di una sitemap efficace e una struttura leggera per la SEO, e l’ottimizzazione della velocità del sito (SEOZoom).
SEO tecnica e Google
Google, il motore di ricerca più popolare al mondo, si basa fortemente sulla SEO tecnica per indicizzare i siti web. Le linee guida di Google, ora conosciute come Search Essentials o Nozioni di base sulla Ricerca, includono un riferimento ai requisiti tecnici, che sono il minimo indispensabile necessario per la Ricerca Google al fine di mostrare una pagina web nei risultati di ricerca (SEOZoom).
Comprendere come funzionano i crawler di Google e come vedono il tuo sito è fondamentale per ottimizzare il tuo sito secondo le linee guida di Google. I crawler sono programmi utilizzati da Google per navigare e indicizzare le pagine web. Se il tuo sito è ottimizzato a livello tecnico, sarà più facile per i crawler di Google scansionare, leggere e indicizzare le tue pagine (UnidFormazione).
In conclusione, la SEO tecnica è un elemento essenziale per migliorare la visibilità online del tuo sito web. Investire tempo e risorse nell’ottimizzazione SEO tecnica può fare la differenza tra essere invisibile online e raggiungere i primi posti sui motori di ricerca.
Fonti:
Ci occupiamo di CONTENUTI DIGITALI e CREAZIONE CONTENUTI per siti web.
Stai lottando con scarse conversioni, basso coinvolgimento e scarso ritorno della spesa pubblicitaria? Siamo qui per aiutarti.
Linee guida di Google per la SEO tecnica
La guida all’ottimizzazione dei motori di ricerca, o SEO, può sembrare un terreno minato per i novizi. Ma non temete, Google ha delle linee guida per aiutarci a navigare in questo universo complesso. Vediamo come le indicazioni di Google possono aiutare nella nostra strategia di ottimizzazione tecnica.
1. Sitemaps e Ottimizzazione CMS
Google suggerisce l’uso di Sitemaps per aiutare i suoi algoritmi a capire la struttura del vostro sito. Non è necessario utilizzare il tool di Google per questo, ci sono molti altri strumenti e soluzioni manuali che possono ottenere lo stesso risultato. Ricordate, l’obiettivo è facilitare la navigazione del vostro sito per i motori di ricerca. (Fonte)
Per quanto riguarda l’ottimizzazione di CMS e siti dinamici, purtroppo Google non fornisce strumenti o tecniche specifiche. Questo perché la questione è complessa e richiede una certa competenza tecnica. Ma non disperate, ci sono molte risorse disponibili online che possono aiutare.
2. Rispetto delle Linee Guida di Google
Google premia i siti che rispettano le sue linee guida. Questo significa sviluppare soluzioni scalabili e automatizzate per i problemi, riducendo la necessità di lotta “manuale” contro lo spam. (Fonte)
Ma attenzione: rispettare le linee guida non è solo una questione di seguire alla lettera le indicazioni di Google. È importante capire anche le logiche che stanno dietro a queste linee guida e la politica applicata dalle search company. Il vero obiettivo è ottenere la massima e corretta visibilità nei motori di ricerca senza incorrere in penalizzazioni o ban del sito. (Fonte)
3. Cosa fare e cosa evitare
Google penalizza i siti che non rispettano le sue linee guida. È quindi importante conoscere e capire queste regole. Un noto esperto SEO inglese ha detto: “non sei un bravo SEO se Google non ti ha bannato almeno un sito”. Questo significa che a volte si impara molto anche dalle esperienze negative. (Fonte)
In conclusione, interpretare le linee guida di Google richiede competenza, accortezza, logica e intelligenza. Non diventiamo dei “caproni” incapaci di riflettere e interpretare i fatti. I motori di ricerca sono delle aziende quotate in borsa e la loro interpretazione richiede un certo livello di competenza. Ma con le giuste risorse e un po’ di pratica, chiunque può diventare un esperto SEO. (Fonte)
Fonti:
Ci occupiamo di PRODUZIONE VIDEO, REALIZZAZIONE VIDEO DIGITALI e VIDEO MARKETING.
Creiamo splendidi video interattivi che migliorano la qualità e la conversione dei tuoi contenuti e quindi aumentiamo enormemente i tuoi profitti.
Funzionamento dei crawler e indicizzazione
Per comprendere a fondo la SEO tecnica, è fondamentale capire il funzionamento dei crawler e l’importanza dell’indicizzazione. I crawler, spesso conosciuti come spider o bot, sono strumenti utilizzati dai motori di ricerca per esaminare il contenuto disponibile online. Questo processo prende il nome di scansione.
I crawler di Google, ad esempio, navigano in rete da link a link, analizzando le pagine dei siti. Il loro compito è di individuare i nuovi contenuti o le modifiche ai contenuti esistenti, così da poterli aggiornare nell’indice del motore di ricerca.
- Fonti delle URL: i crawler ricevono le URL da diverse fonti, tra cui le pagine web esistenti, i nuovi siti, le modifiche ai contenuti esistenti e le sitemaps forniti dai webmaster.
- Coda di scansione: una volta ricevute le URL, vengono messe in una coda di scansione in attesa di essere analizzate.
- Processamento e renderizzazione: Quando è il turno di una URL, il crawler la analizza, processa il suo contenuto e ne rende una copia per l’indice del motore di ricerca.
In termini semplici, l’indicizzazione è il processo attraverso il quale i motori di ricerca, come Google, raccolgono, analizzano e archiviano i dati, così da poterli recuperare rapidamente quando un utente effettua una ricerca. È essenziale per la visibilità online e il ranking sui motori di ricerca.
Tutto questo processo, tuttavia, può essere influenzato da vari fattori. Ad esempio, la qualità dei contenuti, la struttura del sito, l’utilizzo di tag corretti e la presenza di un file robots.txt possono influenzare la frequenza e l’efficacia della scansione e dell’indicizzazione.
Inoltre, è importante notare che non tutte le pagine vengono sempre indicizzate. Alcuni contenuti potrebbero essere bloccati o ignorati dai crawler per vari motivi, come la violazione delle linee guida dei motori di ricerca o l’uso eccessivo di parole chiave.
Nel complesso, comprendere il funzionamento dei crawler e l’importanza dell’indicizzazione è fondamentale per ottimizzare il tuo sito in modo efficace e migliorare la tua visibilità online. Con la giusta strategia e l’uso di tecniche SEO adeguate, il tuo sito può diventare più facilmente individuabile e indicizzato dai motori di ricerca, migliorando così il suo posizionamento nei risultati di ricerca.
Ci occupiamo di REALIZZAZIONE SITI efficaci e che convertano.
Realizziamo per te siti web basati su di una solida strategia di crescita costante nel tempo.
Punti chiave della SEO tecnica
La SEO tecnica è un’arte in continua evoluzione, in grado di influenzare in maniera decisiva la visibilità del tuo sito web. Per ottimizzare la tua presenza online e migliorare il tuo posizionamento nei motori di ricerca come Google, è fondamentale considerare alcuni aspetti cruciali.
- Scansione e indicizzazione: i motori di ricerca utilizzano dei programmi speciali, chiamati crawler, per esplorare il web alla ricerca di nuovi contenuti. Una volta che questi crawler trovano il tuo sito, lo scansionano e lo indicizzano nel database del motore di ricerca. Un sito ben ottimizzato permetterà ai crawler di scansionarlo in maniera facile e veloce, consentendo un’indicizzazione migliore.
- Tag Meta: i tag meta sono informazioni nascoste nelle pagine del tuo sito che aiutano i motori di ricerca a comprendere di cosa parli la tua pagina. Tra i più importanti abbiamo il meta title e la meta description, che devono essere ottimizzati con le parole chiave più importanti per la tua attività.
- Backlink: i backlink, o link in entrata, sono un fattore decisivo per il posizionamento nei motori di ricerca. Un backlink da un sito autorevole verso il tuo sito può aumentare la tua reputazione agli occhi dei motori di ricerca, migliorando il tuo posizionamento.
- Analisi delle parole chiave: le parole chiave sono il pane quotidiano della SEO. Scegliere le giuste parole chiave per il tuo sito e utilizzarle correttamente all’interno dei tuoi contenuti può fare la differenza tra la visibilità e l’oscurità online.
Questi sono solo alcuni dei principali elementi della SEO tecnica di cui dovresti tenere conto nella gestione del tuo sito. Ogni elemento ha un suo ruolo specifico e insieme contribuiscono a creare un’esperienza utente migliore, facilitando la scansione e l’indicizzazione del tuo sito da parte dei motori di ricerca. Ricorda, la SEO non è una corsa, ma una maratona: richiede tempo, pazienza e un lavoro costante. Ma i risultati ne valgono la pena.
Ottimizzazione tecnica del sito
La ottimizzazione tecnica del sito è un aspetto cruciale della SEO. Comprende una serie di strategie e tecniche che aiutano a migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca. In questa sezione, esploreremo come gestire la paginazione, il rendering e le pagine orfane, oltre a come migliorare la gestione del crawl budget e l’utilizzo di una sitemap efficace.
Come gestire la paginazione
La paginazione è un processo che aiuta a organizzare il contenuto di un sito web in pagine separate. Questo non solo rende il tuo sito più organizzato e facile da navigare, ma aiuta anche i motori di ricerca a comprendere meglio la struttura del tuo sito. Quando gestisci la paginazione, assicurati di utilizzare i tag rel=”next” e rel=”prev” per indicare ai motori di ricerca la relazione tra le pagine. Questo può aiutare a migliorare la tua visibilità nei risultati di ricerca.
Rendering e pagine orfane
Il rendering si riferisce al processo con cui i motori di ricerca interpretano e visualizzano il tuo sito web. Un’ottimizzazione efficace del rendering può migliorare notevolmente la velocità del tuo sito, un fattore chiave per una buona esperienza utente e un buon posizionamento nei risultati di ricerca. Le pagine orfane, d’altro canto, sono pagine del tuo sito che non sono collegate da nessuna altra pagina. Queste possono essere difficili da trovare per i motori di ricerca, e quindi potrebbero non essere indicizzate. Assicurati di collegare tutte le pagine del tuo sito in modo che i motori di ricerca possano trovarle facilmente.
Migliorare la gestione del crawl budget e l’utilizzo di una sitemap efficace
Il crawl budget si riferisce al numero di pagine che i motori di ricerca sono disposti a indicizzare sul tuo sito in un dato periodo di tempo. Ottimizzare il tuo crawl budget può aiutare a garantire che le tue pagine più importanti vengano indicizzate. Una delle migliori strategie per farlo è utilizzare una sitemap efficace. Una sitemap è essenzialmente una mappa del tuo sito web che aiuta i motori di ricerca a trovare e indicizzare tutte le tue pagine. Assicurati che la tua sitemap sia aggiornata e ben organizzata per ottenere i migliori risultati.
Ricorda, l’ottimizzazione tecnica del sito è solo una parte della SEO. È importante combinare queste tecniche con altre strategie SEO, come la creazione di contenuti di alta qualità e l’ottimizzazione per parole chiave rilevanti, per ottenere i migliori risultati.
Fonti:
eCommerce smart ed intelligente pensato e nato per il tuo smartphone.
Per te che guardi al futuro, eCommerceVolution, l’APP eCommerce dei tuoi sogni, l’evoluzione del commercio tradizionale, dell’eCommerce e della fidelizzazione dei clienti.
Ambiti di intervento della SEO tecnica
La SEO Tecnica è un aspetto fondamentale per migliorare la visibilità online. Quest’area di intervento si concentra su una serie di strategie e tecniche per ottimizzare la struttura e le performance di un sito web. Ecco alcune delle aree chiave su cui si concentra:
Ottimizzazione dei tag meta
I meta-tag sono etichette contenute nel codice HTML che forniscono ai motori di ricerca informazioni aggiuntive sui contenuti. L’uso appropriato di questi tag può migliorare la struttura del sito e la sua visibilità nei risultati di ricerca. Ad esempio, un URL breve e descrittivo può facilitare la comprensione del contenuto della pagina da parte dei motori di ricerca.
Costruzione di backlink di qualità
I backlink, o link esterni, sono un segnale di qualità per i motori di ricerca. Includere link esterni verso approfondimenti e fonti autorevoli sull’argomento trattato può migliorare il posizionamento del sito nei risultati di ricerca.
Analisi delle parole chiave e utilizzo delle stesse nei contenuti
Le parole chiave sono fondamentali per la SEO. Identificare e utilizzare le parole chiave corrette nei contenuti può migliorare la visibilità del sito e la sua rilevanza per i termini di ricerca specifici.
Utilizzo di dati strutturati per migliorare la visibilità su Google
I dati strutturati, o schema markup, sono un tipo di codice che aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto delle pagine web. L’integrazione di script per la generazione di dati strutturati può sfruttare le nuove opportunità di visibilità su Google.
La SEO Tecnica non si limita a queste aree. Altre pratiche importanti includono la configurazione del server per l’utilizzo di protocolli di rete moderni, l’ottimizzazione delle immagini per ridurne il peso senza compromettere la qualità visiva, l’utilizzo del caricamento ritardato per evitare che le immagini e i video rallentino il caricamento del sito, e l’implementazione di sistemi per la cache delle risorse statiche. Tutte queste tecniche possono contribuire a migliorare la velocità e la reattività del sito, un aspetto che sia gli utenti che Google apprezzano molto.
In conclusione, la SEO Tecnica è un aspetto fondamentale per migliorare la visibilità online. Attraverso l’uso di una serie di strategie e tecniche avanzate, è possibile ottimizzare la struttura e le performance di un sito web, aumentando la sua visibilità nei risultati di ricerca e migliorando l’esperienza degli utenti.
Fonti:
Velocità del sito e fattore mobile-first
La velocità di un sito web è un fattore cruciale quando si tratta di SEO. Il tempo impiegato per caricare le pagine del tuo sito web ha un impatto significativo sull’esperienza dell’utente, un aspetto tecnico fondamentale da considerare quando si sviluppa un sito web. Purtroppo, questa caratteristica viene spesso trascurata dai web designer durante la fase di progettazione. Un sito mal progettato e, quindi, lento può causare una perdita significativa di potenziali clienti e vendite. (Fonte)
Googlebot, l’agente di scansione di Google, utilizza la velocità del sito per determinare quante risorse del sito possono essere lette ogni giorno. Inoltre, la velocità del sito web ha un impatto diretto sul posizionamento nei risultati di ricerca (SERP). Sebbene la velocità di caricamento non sia ancora uno dei fattori più importanti nel ranking, sta diventando sempre più importante.
Un’altra area in cui la velocità del sito web è fondamentale è l’ottimizzazione per i dispositivi mobili. Con oltre 5 miliardi di utenti mobili in tutto il mondo, è essenziale che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Un sito web mobile-friendly non è più un’opzione, ma una necessità. (Fonte)
Come ottimizzare la velocità del tuo sito web
- Minimizza il tempo di risposta del server: il tempo di risposta del server è il tempo che impiega il tuo server a rispondere a una richiesta da un browser. Più è basso, meglio è.
- Ottimizza le immagini: le immagini possono occupare molto spazio, rallentando il tuo sito. Usa formati di immagini più leggeri e riduci le dimensioni delle immagini dove possibile.
- Abilita la compressione: la compressione riduce la dimensione dei file inviati dal tuo server, velocizzando così il caricamento delle pagine.
Come ottimizzare la reattività del tuo sito e la sua compatibilità con dispositivi mobili
- Adotta un design reattivo: un design reattivo si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo che vi accede. In questo modo, gli utenti non dovranno ingrandire o rimpicciolire la pagina o scorrere orizzontalmente per leggere i tuoi contenuti.
- Ottimizza per il tocco: assicurati che tutti i bottoni e i link sul tuo sito siano facilmente tappabili su uno schermo touch.
- Evita il contenuto non giocabile: evita l’uso di contenuti che non possono essere riprodotti su dispositivi mobili, come Flash (ormai obsoleto dal 2020 per dichiarazione della stessa Adobe).
Fonti:
Utilizzo dei dati strutturati in Google
Nell’ambito della SEO, l’utilizzo dei dati strutturati è una tecnica fondamentale per migliorare la visibilità del tuo sito web su Google. Ma come possono aiutare esattamente? E come possiamo implementarli correttamente? Scopriamolo insieme.
Come i dati strutturati possono aiutare nella visibilità online del sito
Prima di tutto, i dati strutturati possono avere un impatto significativo sull’aumento della brand awareness. Questo perché permettono di sfruttare funzionalità come il searchbox con logo, informazioni di Local business e link al sito, oltre ad aggiungere il markup, bisogna verificare il sito per il Knowledge Panel e rivendicare l’attività sull’ormai ex Google My Business (fonte).
Inoltre, chi pubblica contenuti online può trarre vantaggio dalle numerose feature che possono promuovere tramite gli articoli e attirare più utenti. Questi includono contenuti in evidenza e informazioni di prodotto in evidenza.
Esempi di dati strutturati da utilizzare e come implementarli correttamente
Esistono vari tipi di dati strutturati che possono essere utilizzati, tra cui i dati strutturati e non strutturati. È importante conoscere i formati e le tecniche per inserire correttamente i dati strutturati sulle tue pagine web.
Per verificare i dati strutturati, è possibile utilizzare strumenti come Google’s Structured Data Testing Tool. Ricorda, è sempre Google a decidere se e quando mostrare i dati strutturati, quindi è importante seguire le norme sulla qualità per i dati strutturati (fonte).
Infine, i dati strutturati devono sempre rispettare le linee guida o le norme sui contenuti aggiuntive. Ad esempio, i contenuti nei dati strutturati di Job Posting devono rispettare le norme relative ai contenuti delle offerte di lavoro.
In conclusione, l’utilizzo corretto dei dati strutturati può essere un potente strumento per migliorare la visibilità del tuo sito web su Google. Ricorda sempre di seguire le linee guida di Google e di verificare i tuoi dati strutturati per assicurarti che siano implementati correttamente.
Fonti:
Consigli pratici per la SEO tecnica
Non esiste una forma unica di SEO tecnica, adatta a tutti i siti web. Ogni sito ha delle specificità che richiedono delle tecniche SEO specifiche. Tuttavia, ci sono alcuni consigli universali che possono aiutare a migliorare la visibilità e il posizionamento dei tuoi contenuti di qualità. Ecco alcuni dei punti chiave da tenere in considerazione:
- Keyword research: questo è il punto di partenza per qualsiasi strategia di SEO tecnica. Devi capire quali termini gli utenti stanno digitando nei motori di ricerca quando cercano contenuti simili ai tuoi. Utilizza strumenti come Google Keyword Planner o SEMrush per identificare le parole chiave più rilevanti e le frasi chiave per il tuo sito.
- Link building: i link entranti (o backlink) da altri siti web rilevanti possono aiutare a migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca. Sforzati di ottenere link da siti web di alta qualità e rilevanti per il tuo settore. Ricorda, la qualità è più importante della quantità.
- Ottimizzazione del tag meta: i tag meta forniscono informazioni sui contenuti della tua pagina ai motori di ricerca. Assicurati di utilizzare tag meta descrittivi e pertinenti per ciascuna delle tue pagine.
- Utilizzo dei dati strutturati: i dati strutturati aiutano i motori di ricerca a capire meglio i contenuti delle tue pagine. Ciò può aiutare a migliorare la tua visibilità nei risultati di ricerca avanzata, come i risultati delle ricerche vocali o le funzioni di Google Immagini.
- Velocità del sito: un sito web veloce non solo offre una migliore user experience, ma è anche favorito dai motori di ricerca. Utilizza strumenti come Google PageSpeed Insights per verificare la velocità del tuo sito e ricevere consigli su come migliorarla.
- Compatibilità mobile: con l’avvento dell’indice mobile-first di Google, è fondamentale che il tuo sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Assicurati che il tuo sito sia responsivo e che le pagine si carichino rapidamente anche su dispositivi mobili.
Seguendo questi consigli, potrai migliorare l’efficacia della tua SEO tecnica e aumentare la visibilità e il traffico organico del tuo sito. Ricorda, la SEO tecnica è un processo continuo che richiede costante attenzione e aggiustamenti. Ma con dedizione e attenzione ai dettagli, i risultati arriveranno.
Conclusioni
Ed eccoci arrivati al termine di questo viaggio nell’universo della SEO tecnica. Spero che queste informazioni ti servano da bussola nel mare spesso tempestoso dell’ottimizzazione del motore di ricerca. Ma non fermiamoci qui. Esaminiamo insieme alcuni punti chiave che abbiamo affrontato.
Riepilogo dei punti chiave della SEO tecnica
- Sito linkanti: come indicato da Ahrefs, il numero di siti che linkano al tuo può influenzare la tua visibilità nei motori di ricerca. Ricorda, più è alto, meglio è.
- Core Web Vitals: secondo it, queste metriche (LCP, FID, CLS) sono essenziali per una buona esperienza utente e un buon posizionamento SEO.
- Posizionamento nel featured snippet: questo può portare ad una maggiore visibilità e traffico organico, come spiegato da Avantgrade.
Ora, un invito. Non si tratta solo di leggere e capire questi concetti, ma di metterli in pratica. La SEO tecnica è un campo in continua evoluzione, e solo con l’esperienza si può realmente comprendere e sfruttare il suo potenziale.
Invito a seguire i consigli forniti per migliorare la visibilità e il traffico organico del sito.
Sei pronto a fare il grande salto? Inizia a implementare le tecniche SEO che abbiamo discusso. Ricorda, il successo non arriva dall’oggi al domani. Richiede tempo, pazienza e un sacco di sperimentazione. Ma con la giusta strategia e un po’ di duro lavoro, i risultati arriveranno. E quando lo faranno, saranno dolci come il successo.
Se hai bisogno di ulteriori consigli o chiarimenti, non esitare a contattare gli esperti citati nelle fonti. Sono qui per aiutarti a navigare nel mondo della SEO tecnica. E ricorda, l’unico modo per fallire è non provare.
Quindi, mettiti alla prova. Esplora, sperimenta, fallisci, impara, cresci. E alla fine, vedrai la tua visibilità online raggiungere nuove vette.
Fonti:
SCARICA L'ARTICOLO IN PDF
SEO tecnica: definizione, strategie e consigli per migliorare la visibilità online
Ciao a tutti i negozianti, supermercati, discounts e catene di negozi o supermarket di ogni genere! Siete alla ricerca di modi per migliorare la visibilità online del vostro business? Avete bisogno di un aiuto per far crescere il vostro negozio e raggiungere un pubblico più ampio? Allora siete nel posto giusto!
Big Data Innovation Group Srl è qui per offrirvi la soluzione che state cercando. Con il nostro servizio di Consulenza SEO, possiamo aiutarvi a ottimizzare il vostro sito web e migliorare la vostra presenza online. Ma prima di tutto, diamo un’occhiata a cosa significa SEO tecnica.
La SEO tecnica si riferisce a tutte le pratiche e le strategie che vengono utilizzate per ottimizzare un sito web e migliorare la sua visibilità sui motori di ricerca come Google. Questo significa che quando qualcuno cerca prodotti o servizi come i vostri, il vostro sito web apparirà tra i primi risultati di ricerca, aumentando così le possibilità di ottenere nuovi clienti.
Ma come si fa a migliorare la SEO del vostro sito web? Ecco alcuni consigli che vi possono aiutare:
- Ottimizzazione delle parole chiave: Utilizzate le parole chiave pertinenti nel vostro contenuto, nei titoli delle pagine e nelle meta description. In questo modo, i motori di ricerca sapranno di cosa tratta il vostro sito web e lo mostreranno alle persone giuste.
- Creazione di contenuti di qualità: Scrivete articoli e pubblicate contenuti interessanti e utili per i vostri clienti. Questo non solo aiuterà a migliorare la vostra visibilità online, ma vi permetterà anche di costruire un rapporto di fiducia con i vostri clienti.
- Ottimizzazione tecnica del sito: Assicuratevi che il vostro sito web sia veloce, facile da navigare e compatibile con i dispositivi mobili. Questi sono tutti fattori che i motori di ricerca considerano quando decidono quali siti web mostrare ai loro utenti.
- Link building: Ottenete link di qualità da altri siti web rilevanti. Questo può aiutare a migliorare la vostra autorità online e a farvi salire nei risultati di ricerca.
Ora che sapete cosa significa SEO tecnica e avete alcuni consigli per migliorare la visibilità online del vostro negozio, è il momento di scoprire come Big Data Innovation Group Srl può aiutarvi.
Con il nostro servizio di Consulenza SEO, saremo in grado di analizzare il vostro sito web, identificare i punti deboli e suggerire le migliori strategie per migliorare la vostra visibilità online. Inoltre, saremo in grado di fornirvi un supporto continuo per assicurarci che il vostro sito web rimanga al top dei risultati di ricerca.
Non perdete tempo! Visitate il nostro sito web https://bigdatainnovationgroup.it per saperne di più sulla nostra azienda e sui nostri servizi. Non vogliamo insegnare nulla a nessuno, ma possiamo farvi pensare! Siamo qui per aiutarvi a far crescere il vostro business e a raggiungere il successo online. Contattateci oggi stesso e scoprite come la nostra Consulenza SEO può fare la differenza per voi!
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE
CAMPAGNE PUBBLICITARIE: fare pubblicità con Big Data Innovation Group.
Non promettiamo mai risultati certi che catturano il cliente promettendo spese bassissime ed i migliori realizzi, ma una campagna studiata con attenzione perché possa essere redditizia e dominante nel tempo più breve possibile.
MARKETING SOCIAL MEDIA: il tuo social media manager in affitto.
Sviluppiamo e manteniamo una presenza sui social media redditizia e dominante per le aziende, implementando strategie che possano far crescere il tuo brand nel lungo periodo.
Vorresti rendere il tuo negozio o eCommerce, virtuale a 360°?
Grazie alla nostra REALIZZAZIONE SITI DI ECOMMERCE, creiamo e distribuiamo un’esperienza di tour virtuale a 360° interattivo per i tuoi visitatori o clienti.
eCommerceVolution® APP - Perché utilizzarla
Guardando questi brevi video, scoprirai come potrai modernizzare la tua attività commerciale con la nostra soluzione integrata che diventerà la TUA APP PERSONALIZZATA!
Vuoi vendere online?
Ecco la soluzione...
e le sue funzioni
Cosa facciamo e perché provochiamo cambiamenti
Siamo una Digital Communication Company che per prima al mondo ha realizzato un motore per la qualificazione degli acquisti e l’elaborazione di modelli comportamentali per singolo utente/cliente, e contemporaneamente abbiamo realizzato un’APP mobile di ecommerce e fidelizzazione dei clienti estremamente innovativa.
Qualifica i tuoi Big Data rendendoli parlanti, creando così un sistema di modelli comportamentali che ti porterà ad elaborare una politica di sconti personalizzati per tutti i tuoi clienti. Nei prossimi 3 brevi video, potrai scoprire perché affermiamo di provocare cambiamenti.
Oltre a questo? Scoprilo nella breve presentazione e poi segui il percorso delle nostre competenze e visita la sezione CHI SIAMO E COSA OFFRIAMO per comprendere meglio tutti i nostri servizi o leggi tutta la pagina fino in fondo.
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
Percorsi di lettura: tutto ciò che devi sapere
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità
Dott.ssa Barbara Assaiante
L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità