Guida completa a Google Analytics: strumenti per il business

Benvenuti alla nostra guida completa a Google Analytics, il vostro centro di comando per il successo digitale.
In questa guida, ci concentreremo su come utilizzare Google Analytics per far decollare la vostra attività.
Perché è così importante? Come ha detto una volta Peter Drucker, "Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo."
Senza dati, è impossibile dimostrare l'effetto delle vostre strategie SEO. Ecco dove i dati diventano cruciali per i marketer digitali.

Tabella dei Contenuti

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE

Guida completa a Google Analytics: introduzione

09 Guida Completa A Google Analytics 1

Benvenuti alla nostra guida completa a Google Analytics, il vostro centro di comando per il successo digitale. In questa guida, ci concentreremo su come utilizzare Google Analytics per far decollare la vostra attività.

Perché è così importante? Come ha detto una volta Peter Drucker, “Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo.” Senza dati, è impossibile dimostrare l’effetto delle vostre strategie SEO. Ecco dove i dati diventano cruciali per i marketer digitali. (Fonte)

L’importanza dell’analisi dei dati

Nel mondo del marketing digitale, la generazione di traffico e lead è una delle sfide più significative. Secondo HubSpot, il 61% dei rispondenti afferma che questa è la loro sfida di marketing più significativa. Ecco perché l’analisi dei dati è così vitale. (Fonte)

Da concetti di base a tecniche avanzate

Questa guida vi condurrà attraverso i concetti di base fino alle tecniche avanzate per analizzare ed utilizzare efficacemente i dati. Sia che stiate appena iniziando, sia che siate un veterano del marketing digitale, troverete qualcosa di utile qui.

Strumenti e soluzioni per raccogliere, organizzare e interpretare i dati

Google Analytics offre una serie di strumenti e soluzioni per raccogliere, organizzare e interpretare i dati. Questi strumenti vi aiuteranno a prendere decisioni informate per stimolare la crescita della vostra attività. (Fonte)

Risorse utili

  • 6 modi per utilizzare Google Analytics che non avete pensato
  • 10 grandi alternative a Google Analytics
  • Perché i dati di Google Search Console e Google Analytics non corrispondono mai

Teoria e pratica

Non si tratta solo di teoria. In questa guida, forniremo esempi e casi pratici per chiarire i concetti esposti. Questo vi aiuterà a capire non solo cosa funziona, ma anche perché. (Fonte)

In conclusione, speriamo che questa guida vi aiuti nel vostro viaggio con Google Analytics. Buona fortuna!

Fonti:

Ci occupiamo di SVILUPPO APP interamente personalizzate per dispositivi mobili che entusiasmeranno i tuoi utenti e faranno crescere il tuo business.

Sviluppo APP a partire dal briefing iniziale per comprendere i tuoi bisogni, fino alla stesura del progetto operativo semplice ed efficace per traghettarti verso la tua futura modalità di contatto con i tuoi clienti.

Guida completa a Google Analytics: cos'è Google Analytics

Cose Google Analytics

Google Analytics è un servizio di analisi dei dati fornito da Google che aiuta le aziende a comprendere come i visitatori interagiscono con i loro siti web e applicazioni. Questo strumento di data analysis fornisce informazioni dettagliate sulle attività degli utenti come il tempo trascorso sul sito, le pagine visitate, i percorsi di navigazione e molto altro ancora. Queste informazioni sono fondamentali per le attività aziendali, poiché consentono di ottimizzare le strategie di marketing e migliorare l’esperienza dell’utente.

Importanza di Google Analytics per le attività aziendali

Google Analytics è uno strumento indispensabile per qualsiasi azienda che opera online. Secondo Google, Google Analytics consente di osservare i dati sulle piattaforme (Web e app) per capire il percorso completo dei nostri utenti. Questo permette di ridurre del 50% il tempo dedicato alla generazione di report, migliorando così l’efficienza e la produttività.

  • Google Analytics domina il mercato degli strumenti di analisi del traffico web, con una quota di mercato stimata tra il 50% e l’86% secondo diverse fonti.
  • Quasi 40 milioni di siti web utilizzano Google Analytics per tracciare e analizzare le performance del loro sito.
  • Google Analytics è particolarmente popolare tra le piccole e medie imprese (PMI), grazie alla sua offerta gratuita e alla vasta gamma di funzionalità disponibili senza costi aggiuntivi.

Vantaggi di utilizzare Google Analytics

Google Analytics offre una serie di vantaggi che aiutano le aziende a massimizzare il successo delle loro campagne di marketing. Tra questi, la capacità di configurare e monitorare gli obiettivi specifici, come il completamento di un acquisto, la sottoscrizione a una newsletter o la visualizzazione di una determinata pagina. Questo permette di valutare l’efficacia del sito nel raggiungere gli obiettivi aziendali.

Inoltre, Google Analytics fornisce informazioni sulle performance delle singole pagine del sito, sul flusso di navigazione degli utenti e sulle interazioni con elementi specifici come video, pulsanti o link. Queste informazioni sono fondamentali per ottimizzare l’esperienza dell’utente e migliorare la presenza online di un sito.

Infine, Google Analytics offre la possibilità di comprendere come i clienti interagiscono con i tuoi siti e le tue app durante il loro intero ciclo di vita. Questo ti permette di comprendere meglio i tuoi clienti e migliorare il ROI delle tue iniziative di marketing.

Fonti:

BRAND IDENTITY: tutte le aziende hanno bisogno di un marchio forte e di un’identità distintiva.

Con l’aiuto del nostro gruppo qualificato, possiamo fornire una consulenza individuale per comprendere al meglio i tuoi obiettivi strategici, per poi creare un marchio unico e distintivo che rappresenterà la tua azienda in modo efficace.

Guida completa a Google Analytics: Guida alla comprensione dei clienti

Guida alla comprensione dei clienti

Google Analytics è un potente strumento che permette di comprendere il percorso del cliente. Questo viene fatto analizzando i dispositivi e le piattaforme utilizzate dai clienti e monitorando le campagne per vedere se possono raggiungere i loro target di traffico. Questo tipo di analisi può contribuire a migliorare il ROI delle iniziative di marketing grazie all’uso di dati.

Google Analytics divide i rapporti in diverse sezioni: in tempo reale, pubblico, acquisizione, comportamento e conversazioni (in GA3) e in ciclo di vita (con le sottosezioni: acquisizione, coinvolgimento, monetizzazione, mantenimento) e utente (con le sottosezioni: demografia e tecnologia). Questi rapporti offrono una vasta gamma di metriche e raggruppamenti di dimensioni.

Tuttavia, è importante notare che mentre Google Analytics offre molte opzioni di visualizzazione, a volte la logica dietro alcuni elementi correlati può essere un po’ frustrante. Ad esempio, potresti trovare difficile capire come un particolare dato influisce sul comportamento del cliente o sul rendimento di una campagna pubblicitaria. Ma non temere, ci sono molte risorse disponibili per aiutarti a navigare in questa ricchezza di informazioni.

Un altro vantaggio di Google Analytics è la sua flessibilità. Puoi fare alcune modifiche minori alle visualizzazioni, aggiungere una suddivisione secondaria delle dimensioni, modificare la visualizzazione, e molto altro ancora. Questa flessibilità consente di adattare l’interfaccia alle tue esigenze specifiche, rendendo più facile l’accesso alle informazioni che ti interessano di più.

Infine, è importante sottolineare che Google Analytics offre anche una serie di rapporti predefiniti. Questi includono:

  • Utenti, Sessioni, Frequenza di rimbalzo e Durata della sessione negli ultimi sette giorni
  • Utenti per ora del giorno negli ultimi 30 giorni
  • Utenti attuali e pagine attive principali
  • Canale di traffico, Origine/media e Riferimenti negli ultimi sette giorni
  • Sessioni per Paese negli ultimi sette giorni
  • Pagine principali per gli ultimi sette giorni
  • Tendenza utenti attivi per gli ultimi 30 giorni
  • e molto altro ancora.

Questi rapporti possono essere un ottimo punto di partenza per analizzare il comportamento del cliente e migliorare le tue strategie di marketing.

In conclusione, Google Analytics è uno strumento versatile e potente che può aiutare a comprendere meglio i tuoi clienti e a migliorare il ritorno sugli investimenti nelle iniziative di marketing. Con un po’ di pratica e pazienza, potrai navigare facilmente attraverso la sua ricchezza di dati e utilizzarli a tuo vantaggio.

Fonti:

CONSULENZA SEO: un bravo consulente seo, è la più adatta strategia digitale.

Un bravo consulente seo non vive di magie o segreti, ma di etica e competenze, e tutto il proprio operato gira intorno agli utenti, ossia i veri fruitori del web.

Guida completa a Google Analytics: utilizzo delle funzionalità di Google Analytics

Utilizzo delle funzionalità di Google Analytics

Google Analytics è un potente strumento di analisi che offre una pletora di funzionalità utili per comprendere meglio le prestazioni del tuo sito web. Pensiamo a questo strumento come al quadrante di un’auto. Proprio come il quadrante fornisce informazioni cruciali sul funzionamento dell’auto, Google Analytics offre una visione completa del funzionamento del tuo sito web.

Funzionalità di Google Analytics

Ma quali sono le specifiche funzionalità offerte da questo strumento e come possono essere sfruttate per ottenere informazioni utili? Ecco alcuni esempi:

  1. Monitoraggio delle conversioni: Google Analytics ti consente di vedere se gli utenti che visitano il tuo sito stanno effettuando le azioni che desideri, come riempire un modulo di contatto.
  2. Analisi del traffico: puoi vedere quali pagine del tuo sito attirano più visitatori.
  3. Analisi delle parole chiave: scopri per quali parole chiave il tuo sito viene trovato e, di conseguenza, posizionato più in alto nei risultati di ricerca.
  4. Analisi del pubblico: scopri cosa cattura l’attenzione dei visitatori sul tuo sito e quale tipo di dispositivo utilizzano per accedervi.

Queste funzionalità possono aiutarti a capire se il tuo sito sta ottenendo il successo online desiderato, oppure se è necessario cambiare strategia di marketing.

Interpretazione dei dati

Una volta raccolti i dati con Google Analytics, il passo successivo è interpretarli per ottenere informazioni utili. Ad esempio, se noti che la maggior parte dei tuoi visitatori utilizza dispositivi mobili per accedere al tuo sito, potrebbe essere utile assicurarti che il tuo sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Oppure, se una determinata pagina del tuo sito sta ricevendo un gran numero di visite, potrebbe essere utile concentrare maggiori risorse di marketing su quella pagina.

In fin dei conti, Google Analytics è un potente strumento che ti permette di monitorare il comportamento del tuo sito web e di modificare la tua strategia di marketing in base ai dati raccolti. Come con il quadrante di un’auto, le informazioni fornite da Google Analytics possono aiutarti a identificare i problemi e a correggere il tuo corso prima che sia troppo tardi.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare Google Analytics, consulta la Guida ufficiale di Google.

Fonti:

Ci occupiamo di CONTENUTI DIGITALI e CREAZIONE CONTENUTI per siti web.

Stai lottando con scarse conversioni, basso coinvolgimento e scarso ritorno della spesa pubblicitaria? Siamo qui per aiutarti.

Guida completa a Google Analytics: storia di Google Analytics

Storia di Google Analyticsv

La storia di Google Analytics è un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione della tecnologia e del business online. Nato come un semplice strumento di analisi, Google Analytics si è sviluppato fino a diventare uno degli strumenti più potenti e utilizzati al mondo per l’analisi dei dati web.

Google Analytics ha avuto origine da un’azienda chiamata Urchin Software Corporation. Google ha acquisito Urchin nel 2005, e il prodotto è stato successivamente rinominato Google Analytics. Da allora, Google Analytics ha subito una serie di aggiornamenti e miglioramenti significativi, espandendo le sue capacità e rendendolo uno strumento indispensabile per le aziende di tutte le dimensioni.

La popolarità di Google Analytics

Ma come è diventato Google Analytics uno dei tool di analisi più utilizzati al mondo? La risposta risiede nella sua versatilità e nella sua capacità di fornire dati preziosi che possono aiutare le aziende a prendere decisioni informate. Con Google Analytics, le aziende possono monitorare il traffico del loro sito web, conoscere meglio i loro visitatori, e comprendere quali contenuti o prodotti sono più popolari. Inoltre, Google Analytics offre una vasta gamma di rapporti e funzionalità che permettono di approfondire e analizzare i dati in modi che altri strumenti non possono eguagliare.

Casi di successo con Google Analytics

Non c’è dubbio che Google Analytics abbia avuto un impatto significativo su molte aziende. Ecco alcuni esempi di come le aziende hanno tratto vantaggio dall’utilizzo di questo potente strumento di analisi:

  1. Un’azienda di e-commerce ha usato Google Analytics per identificare quali pagine del loro sito web avevano il tasso di conversione più alto, permettendo loro di ottimizzare le loro strategie di marketing e di incrementare le vendite.
  2. Un’azienda di software ha utilizzato Google Analytics per tracciare l’efficacia delle loro campagne pubblicitarie online, aiutandoli a capire quali annunci portavano più traffico e conversioni.
  3. Un’azienda di servizi ha utilizzato Google Analytics per capire meglio il comportamento dei visitatori sul loro sito web, permettendo loro di migliorare l’esperienza utente e aumentare la soddisfazione del cliente.

In conclusione, Google Analytics è un potente strumento di analisi che ha aiutato molte aziende a prosperare online. Con la sua versatilità e le sue potenti funzionalità, continuerà sicuramente a essere un elemento fondamentale nel panorama del business online per gli anni a venire.

Fonti:

Ci occupiamo di PRODUZIONE VIDEO, REALIZZAZIONE VIDEO DIGITALI e VIDEO MARKETING.

Creiamo splendidi video interattivi che migliorano la qualità e la conversione dei tuoi contenuti e quindi aumentiamo enormemente i tuoi profitti.

Guida completa a Google Analytics: funzionalità di Google Analytics

Funzionalità di Google Analytics

Google Analytics è un potente strumento di analisi che può aiutare le aziende a comprendere come le persone utilizzano i loro siti e app. Questo strumento offre una serie di funzionalità che possono migliorare la vostra esperienza utente e il vostro business. Ma cosa può fare esattamente Google Analytics? Diamo un’occhiata più da vicino.

Funzionalità di previsione

Una delle funzionalità più potenti di Google Analytics è l’automazione integrata. Questa funzione permette di ottenere rapidamente risposte alle domande sui dati di Analytics, fare previsioni sul comportamento degli utenti e sfruttare le potenti funzionalità di modellazione. Grazie ai modelli di machine learning di Google, Analytics può analizzare i dati e prevedere le possibili azioni future delle persone, come gli acquisti o il tasso di abbandono. Questo può aiutare a creare segmenti di pubblico basati su queste azioni previste, per aumentare le conversioni o fidelizzare un maggior numero di utenti.

Integrazioni

Un altro punto di forza di Google Analytics è la sua capacità di integrarsi in modo fluido con altre soluzioni Google e con i prodotti dei partner. Questo può aiutare a risparmiare tempo e aumentare l’efficienza. Alcuni esempi di integrazioni includono:

  • Google Ads: visualizza i tuoi dati di Google Ads insieme a quelli sul rendimento nel tuo sito web e nella tua app nei report di Google Ads in Analytics. Puoi anche importare le conversioni e i segmenti di pubblico di Analytics nel tuo account Google Ads.
  • Display & Video 360: visualizza e analizza i tuoi dati di Display & Video 360 in Analytics. Esporta le conversioni create in Analytics e utilizzale per le offerte automatiche in Display & Video 360. Crea segmenti di pubblico in Analytics e usali in Display & Video 360.
  • Google Cloud: con la connessione integrata a BigQuery, il data warehouse aziendale di Google Cloud, puoi aggregare facilmente i dati di Analytics con altri set di dati e sfruttare gli potenti strumenti di BigQuery per individuare informazioni importanti.
  • Google Search Console: visualizza i dati di Search Console in Analytics e ottieni informazioni su quali query di ricerca hanno portato gli utenti al tuo sito e come il rendimento della ricerca organica si traduce in azioni sul sito.

Google Analytics ha aiutato molte aziende a migliorare le loro attività. Con la sua vasta gamma di strumenti e soluzioni di analisi, è uno strumento indispensabile per qualsiasi azienda che desidera comprendere meglio i suoi utenti e migliorare le sue performance online. Non importa se sei un principiante o un esperto, Google Analytics ha qualcosa da offrire a tutti.

Fonti:

Ci occupiamo di REALIZZAZIONE SITI efficaci e che convertano.

Realizziamo per te siti web basati su di una solida strategia di crescita costante nel tempo.

Guida completa a Google Analytics: tecnologia di Google Analytics

Tecnologia di Google Analytics

La tecnologia di Google Analytics è una risorsa potente e sofisticata per la raccolta e l’analisi dei dati del tuo sito web. Ma come funziona esattamente? E come può aiutarti a fornire dati accurati e affidabili?

Per iniziare, devi inserire il tuo Google tag nelle pagine HTML del tuo sito web. Questo tag è un frammento di codice JavaScript che inizia con: e finisce con. Questo codice permette a Google Analytics di raccogliere dati dal tuo sito web.

Se stai utilizzando un CMS o un generatore di siti web che non fornisce un campo per inserire il tuo ID di Google tag, dovrai incollare il tuo Google tag nel tuo sito web utilizzando la funzionalità HTML personalizzata del tuo CMS. Alcuni esempi di CMS che potrebbero richiedere questo passaggio includono Cart.com, PrestaShop, Salesforce (Demandware) e VTEX. In caso di dubbi, contatta il supporto del tuo CMS per ulteriori istruzioni.

Una volta inserito il tag, la raccolta dei dati può richiedere fino a 30 minuti per iniziare. Puoi quindi utilizzare il Realtime report per verificare che tu stia ricevendo i dati.

Integrazione con altri strumenti e piattaforme

Una delle grandi vantaggi di Google Analytics è la sua capacità di integrarsi con una varietà di altri strumenti e piattaforme. Ad esempio, puoi seguire le istruzioni del centro di assistenza di Google Tag Manager per aggiungere il tag Google Analytics: GA4 Configuration per una raccolta di dati di base.

Dopo aver configurato la raccolta di dati, ci sono configurazioni aggiuntive che puoi completare per ottenere dati più utili da Analytics. Queste configurazioni possono aiutarti a raccogliere più dati, filtrare i dati indesiderati e potenziare la pubblicità.

In conclusione, la tecnologia di Google Analytics offre una serie di strumenti e funzionalità potenti per aiutarti a raccogliere e analizzare i dati del tuo sito web. Con un po’ di tempo e pratica, puoi utilizzare queste tecnologie per fornire dati accurati e affidabili che possono aiutarti a prendere decisioni informate sulla tua attività online.

Fonti:

eCommerce smart ed intelligente pensato e nato per il tuo smartphone.

Per te che guardi al futuro, eCommerceVolution, l’APP eCommerce dei tuoi sogni, l’evoluzione del commercio tradizionale, dell’eCommerce e della fidelizzazione dei clienti.

Guida completa a Google Analytics: popolarità di Google Analytics

Popolarità di Google Analytics

Google Analytics è indiscutibilmente uno strumento di analisi web ampiamente utilizzato. Ma quanto è popolare? Secondo un sondaggio condotto da Pingdom nel maggio 2008, 161 dei 500 (32%) siti più grandi a livello globale, in base al loro ranking “Alexa”, utilizzavano Google Analytics. Un’analisi successiva del mercato ha rivelato che Google Analytics è stato utilizzato da circa il 49,95% dei primi 1.000.000 di siti Web nel 2010.

La popolarità di Google Analytics è andata crescendo nel corso degli anni. Nel 2012, il suo utilizzo era circa il 55% dei 10.000 siti web più popolari. Nell’agosto 2013, Google Analytics è stato utilizzato dal 66,2% dei 10.000 siti web più popolari, come riportato da BuiltWith.

Vantaggi di utilizzare un tool ampiamente diffuso

  • Affidabilità: la vasta adozione di Google Analytics testimonia la sua affidabilità. Un numero così elevato di siti web che utilizzano questo strumento indica che fornisce dati accurati e utili.
  • Supporto: con così tanti utenti, Google fornisce un eccellente supporto per Analytics. Ci sono lezioni gratuite di Google Analytics IQ, test di certificazione di Google Analytics, Centro assistenza gratuito, FAQ e forum di Google Groups per l’assistenza ufficiale del prodotto Google Analytics.
  • Aggiornamenti continui: le nuove funzionalità del prodotto sono annunciate sul blog di Google Analytics.

La popolarità di Google Analytics non è solo una testimonianza della sua efficacia, ma anche un indicatore della sua affidabilità. Con così tanti utenti in tutto il mondo, puoi essere certo che Google continuerà a supportare e migliorare questo strumento nel tempo.

Fonti:

Migrazione da Universal Analytics a Google Analytics

Migrazione da Universal Analytics a Google Analytics 4

La migrazione da Universal Analytics a Google Analytics 4 può sembrare un compito arduo, ma con una guida dettagliata e un po’ di pazienza, si può navigare attraverso il processo con relativa facilità. Iniziamo con una panoramica dei passaggi necessari.

  1. Considera la struttura del tuo account (lo sforzo varia). Questo passaggio può essere saltato se hai un solo sito web e/o una sola app.
  2. Crea una proprietà GA4 e un flusso di dati (sforzo molto basso). Puoi utilizzare l’Assistente di configurazione GA4 per questo.
  3. Raccogli i dati del sito web e dell’app (se applicabile; sforzo varia). Questo è richiesto solo se l’Assistente di configurazione GA4 non ha potuto riutilizzare i tuoi tag. Puoi configurare Shopify o un altro costruttore di siti web/CMS.
  4. Attiva Google signals (se applicabile; sforzo molto basso). Questo è necessario per un remarketing e reporting avanzato.
  5. Configura le conversioni (sforzo basso). Puoi utilizzare lo strumento di migrazione degli obiettivi o configurare le conversioni manualmente.
  6. Aggiungi utenti (sforzo basso). Puoi utilizzare lo strumento di migrazione degli utenti o aggiungere utenti manualmente.
  7. Collega a Google Ads (sforzo basso). Puoi utilizzare lo strumento di collegamento della migrazione di Google Ads o creare nuovi collegamenti di Google Ads.
  8. Migra le audience (se applicabile; sforzo medio). Puoi impostare nuove audience.
  9. Valida le tue conversioni (se applicabile; sforzo medio).
  10. Importa le conversioni in Google Ads per le offerte (se applicabile; sforzo varia).
  11. Aggiungi le audience di Analytics a una campagna o a un gruppo di annunci per il remarketing (se applicabile; sforzo varia).

Configurazione avanzata (se applicabile)

Se hai eventi personalizzati di Universal Analytics, dovrai mapparli in Google Analytics 4. Questo è necessario solo se hai eventi di Categoria/Azione/Etichetta.

Se hai eventi di ecommerce, dovrai migrare la misurazione dell’ecommerce. Questo è necessario solo se hai eventi di ecommerce.

Puoi importare dati per migliorare i tuoi report con più fonti di dati. Questo è particolarmente utile se la tua attività genera ID utente, poiché puoi utilizzarli per report cross-piattaforma e cross-device in Google Analytics.

Se hai bisogno di cercare e gestire grandi set di dati di Analytics, potresti voler collegare a BigQuery.

Infine, consulta la mappa di riferimento della migrazione per trovare la funzionalità GA4 corrispondente alla funzionalità di Universal Analytics.

Complimenti! Sei sulla buona strada per ottenere le intuizioni sui clienti azionabili e rispettose della privacy di cui hai bisogno con Google Analytics 4.

Ulteriori risorse di supporto

Se hai bisogno di ulteriore aiuto, puoi accedere per opzioni di supporto aggiuntive per risolvere rapidamente il tuo problema. Ecco alcuni link utili:

Per i utenti standard di Analytics (la versione gratuita), sono disponibili diverse opzioni di auto-servizio. Se hai bisogno di assistenza via email o telefono, potresti considerare di passare a Analytics 360.

  • Centro assistenza di Analytics: documenta tutti gli aspetti dell’uso di Analytics, incluse le procedure per iniziare, le migliori pratiche di analisi e la risoluzione dei problemi.
  • Ricerca di aiuto nel prodotto Analytics: ti consente di cercare informazioni di supporto direttamente dall’interfaccia utente di Analytics. Per accedere alla ricerca di aiuto, fai clic sul pulsante “?” nell’angolo in alto a destra.
  • Aiuto contestuale in-product: puoi attivare articoli e video di aiuto contestuale direttamente dall’interfaccia utente di Analytics. Clicca sull’icona vicino all’angolo in alto a destra.

Formazione

Google Analytics offre anche una serie di strumenti di formazione gratuiti per aiutarti a sfruttare al massimo i suoi prodotti.

  1. Academy di Analytics: offre corsi online gratuiti su Analytics e altri strumenti di analisi dei dati. Puoi usare l’Academy di Analytics per prepararti all’esame di qualificazione individuale di Analytics, una qualifica riconosciuta nel settore.
  2. Account demo di Analytics: è un account di Analytics completamente funzionale a cui qualsiasi utente Google può accedere. È un ottimo modo per esaminare i dati aziendali reali e sperimentare le funzionalità di Analytics.
  3. Canale YouTube di Analytics: offre video su diversi argomenti di analisi dei dati.
  4. Blog di Analytics: contiene articoli su argomenti che vanno dalle nuove funzionalità ai consigli di analytics agli eventi del settore imminenti.
  5. Skillshop: offre corsi online gratuiti su Google Analytics e altri strumenti di Google Ads. Completa le lezioni a tuo ritmo per imparare a utilizzare i prodotti Google al massimo del loro potenziale.
  6. Google Marketing Platform Academy: iscriviti per guardare i Live Stream e i video On-demand presentati dal team di esperti del prodotto che ti aiuteranno a ottenere il massimo dai prodotti e soluzioni della Google Marketing Platform, supportando i tuoi sforzi di marketing in un panorama in continua evoluzione.
  7. Google Developers per Analytics: fornisce documentazione per sviluppatori e altre risorse tecniche.

Con tutte queste risorse a tua disposizione, diventare un esperto di Google Analytics è a portata di mano. Ricorda, la pratica rende perfetti, quindi sperimenta, impara e, soprattutto, divertiti!

Fonti:

Guida completa a Google Analytics: privacy e sicurezza

Privacy e sicurezza

La privacy e sicurezza dei dati sono considerate di fondamentale importanza da Google Analytics. Google è consapevole della fiducia che gli utenti ripongono nei suoi servizi e si assume la responsabilità di garantire la sicurezza dei dati e la privacy degli utenti. Questo si riflette nella politica sulla privacy di Google, che descrive come vengono trattate le informazioni personali quando si utilizzano i prodotti e servizi di Google, inclusi Google Analytics.

Politiche di privacy adottate da Google Analytics

Google Analytics utilizza principalmente i cookie di prima parte per segnalare le interazioni degli utenti sui siti web dei clienti di Google Analytics. Gli utenti possono disabilitare i cookie o eliminarli singolarmente. Inoltre, Google Analytics supporta un componente aggiuntivo opzionale del browser che, una volta installato e abilitato, disabilita la misurazione di Google Analytics per qualsiasi sito visitato dall’utente.

Sicurezza dei dati raccolti e delle informazioni sensibili

Google è impegnata nella protezione della riservatezza e della sicurezza dei dati. Fornisce informazioni sulla raccolta e sicurezza dei dati sia per i publisher di contenuti e sviluppatori di app (i “clienti”) che utilizzano i prodotti di misurazione di Google, sia per i visitatori del sito web e gli utenti di app (gli “utenti”) dei siti e delle app che utilizzano i prodotti di misurazione di Google.

 

Come mantenere la privacy dei dati dei clienti utilizzando Google Analytics

Google Analytics offre diverse impostazioni di condivisione dei dati ai clienti, attraverso le quali i clienti possono personalizzare come i dati raccolti utilizzando un metodo di raccolta dati di Analytics possono essere accessibili e utilizzati da Google secondo le preferenze del cliente. Nota che queste impostazioni si applicano solo ai dati raccolti dai siti web, dalle app mobili e da altri dispositivi digitali utilizzando Analytics; non si applicano ai dati relativi all’uso di Analytics da parte di un cliente, come il numero di proprietà e quali funzionalità aggiuntive sono configurate. Indipendentemente dalle impostazioni di condivisione dei dati di un cliente, i dati di Analytics possono essere utilizzati solo nella misura necessaria per mantenere e proteggere il servizio Analytics.

Con i controlli di Conservazione dei dati, i clienti possono limitare o espandere la durata per cui i loro dati a livello di utente e evento sono conservati nei server di Google Analytics. È importante che tutti i clienti rivedano queste impostazioni e comprendano le implicazioni della durata della conservazione dei dati.

Fonti:

Guida completa a Google Analytics: altri progetti di Google

Altri progetti di Google

Note importanti

Google Analytics è uno strumento potente e indispensabile per monitorare e analizzare il comportamento degli utenti sul tuo sito web. Tuttavia, come ogni strumento, ha le sue limitazioni. Per esempio, i dati di Google Analytics non sono sempre precisi al 100%. Quindi, è essenziale non fissarsi troppo sui numeri esatti, ma piuttosto utilizzare queste informazioni per individuare tendenze, fare aggiustamenti e osservare i cambiamenti. (Fonte)

Per ottenere ulteriori intuizioni sul perché gli utenti interagiscono con il tuo sito nel modo in cui lo fanno, consigliamo di utilizzare strumenti aggiuntivi come Lucky Orange per il tracciamento degli utenti e la creazione di heatmap. Inoltre, potresti considerare di eseguire test A/B su HubSpot o utilizzare Google Optimize per creare diverse versioni delle tue pagine e analizzare i dati raccolti. (Fonte)

Privacy e Cookies in Google Analytics

È importante notare che Google Analytics utilizza i cookies, che sono governati dalle politiche di privacy di Google Analytics. Se lo desideri, puoi disabilitare i cookies da Google Analytics. Tuttavia, ricorda che puoi abilitare o disabilitare i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser. (Fonte)

Esistono vari tipi di cookies:

  • I cookies tecnici facilitano la navigazione dell’utente e l’uso delle varie opzioni o servizi offerti dal web.
  • I cookies di personalizzazione permettono agli utenti di accedere ai servizi secondo le loro preferenze (lingua, browser, configurazione, ecc.).
  • I cookies analitici consentono un’analisi anonima del comportamento degli utenti del web e permettono di misurare l’attività dell’utente e sviluppare profili di navigazione al fine di migliorare i siti web. (Fonte)

Quindi, quando accedi al nostro sito web, in conformità con l’articolo 22 della Legge 34/2002 dei Servizi della Società dell’Informazione, nel trattamento dei cookies analitici, abbiamo richiesto il tuo consenso al loro uso. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Utilizziamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookies aggiunti da Google Analytics sono governati dalle politiche di privacy di Google Analytics. (Fonte)

Fonti:

Altri progetti di Google

 

Google non è solo un motore di ricerca, ma un vero e proprio ecosistema di strumenti utili per le aziende. Insieme a Google Analytics, ci sono altri strumenti che possono aiutare le aziende a gestire i dati e il marketing in modo più efficace. Ecco una panoramica di alcuni di questi strumenti.

Google Ads

Google Ads, precedentemente noto come Google AdWords, è uno strumento potente per aumentare la visibilità online. Negli ultimi anni, è diventato sempre più importante nelle strategie di web marketing delle aziende. Può essere utilizzato in tandem con Google Analytics per ottenere una visione completa delle prestazioni del tuo sito web e per capire come migliorare l’indicizzazione e il posizionamento. (fonte)

Google Search Console

Un altro strumento chiave è Google Search Console. Questo strumento è fondamentale per ottimizzare la visibilità del tuo sito web su Google in termini di rendimento e posizionamento. È disponibile gratuitamente e ti permette di controllare, analizzare e migliorare il tuo sito. (fonte)

Google Workspace

Google Workspace, precedentemente noto come G Suite, offre una serie di strumenti per la collaborazione e la produttività, tra cui Gmail, Google Docs, Google Drive e Google Calendar. Questi strumenti possono essere integrati con Google Analytics per fornire un quadro completo dell’attività della tua azienda. Il vantaggio di utilizzare Google Workspace è che la maggior parte dei dipendenti è probabilmente già abituata a utilizzare prodotti come Gmail e Google Docs, rendendo la transizione facile e senza interruzioni. (fonte)

In conclusione, l’utilizzo di più strumenti di Google per gestire l’attività aziendale può offrire numerosi vantaggi. Non solo questi strumenti possono fornire dati preziosi e informazioni dettagliate sulle prestazioni del tuo sito web, ma possono anche aiutare a migliorare la visibilità online, la produttività e la collaborazione all’interno della tua azienda.

Fonti:

Guida completa a Google Analytics: conclusioni

Conclusioni

Abbiamo esplorato insieme un vasto panorama di strumenti e soluzioni che Google Analytics offre per monitorare e analizzare le performance del tuo sito web. In questo viaggio, abbiamo toccato punti cruciali come l’implementazione di Google Analytics su un sito WordPress tramite Google Tag Manager, il design di una strategia di monitoraggio e l’installazione del tracking code. (Fonte)

Abbiamo anche discusso l’importanza dei KPI (Key Performance Indicator) nel marketing moderno e come il monitoraggio sia diventato fondamentale per conoscere le caratteristiche dei visitatori del nostro sito, analizzare i comportamenti degli utenti e monitorare le performance delle nostre campagne di marketing. (Fonte)

Inoltre, abbiamo appreso come utilizzare Google Data Studio per rappresentare graficamente i nostri dati e come capire quali sono i goal che devono essere misurati. (Fonte)

Per riassumere, Google Analytics è uno strumento potente che può portare il tuo business al successo se utilizzato correttamente. Ti invitiamo a sfruttare al massimo tutte le funzionalità di Google Analytics e Google Tag Manager per ottenere il massimo dalle tue attività online.

Se hai bisogno di supporto o di ulteriori risorse, non esitare a iscriverti gratuitamente al corso “Introduzione a Google Analytics e Google Tag Manager” o al corso “Case Study di Google Analytics e Tag Manager” per una panoramica più dettagliata e approfondita. (Fonte) (Fonte)

Fonti:

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF

Consulenza SEO: il tuo alleato per il successo digitale

SEO: il motore di crescita del tuo business

Hai mai pensato a quanto sia vitale per il tuo negozio apparire nelle prime pagine dei risultati di ricerca? Con la nostra consulenza SEO, Big Data Innovation Group diventa il partner che ti guida in questa scalata digitale. Sappiamo bene che non è solo questione di essere online, ma di essere visibili!

Visibilità che converte

Non è fantastico pensare che la tua attività possa essere la prima scelta quando qualcuno cerca un prodotto che tu offri? Ecco dove entra in gioco la nostra magia SEO!

Personalizzazione: l’arte di farsi ricordare

Ogni cliente è un mondo a sé, e noi di Big Data Innovation Group lo sappiamo bene. Con la nostra consulenza, ti aiutiamo a creare offerte personalizzate che fanno sentire ogni cliente speciale. Dimentica le offerte generiche, è ora di fare la differenza!

Tecnologia e innovazione: al tuo servizio

La nostra app sofisticata non solo ti permette di personalizzare la tua vetrina virtuale, ma anche di offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti. Immagina la comodità di una wishlist o di un carrello ritirabile in negozio con un semplice click!

Un team di esperti sempre al tuo fianco

Big Data Innovation Group non è solo consulenza SEO. Siamo un team di professionisti che lavora ogni giorno per offrirti soluzioni su misura in ambito digitale. Siamo il tuo ufficio marketing “in affitto”, sempre pronto a supportarti!

Un futuro di successi ti aspetta

Hai mai desiderato un futuro in cui la tua attività è riconosciuta e scelta per la sua unicità? Con la nostra consulenza SEO, quel futuro è adesso. Facciamo in modo che ogni cliente si senta unico e torni sempre da te.

Un passo avanti verso l’innovazione
Sei pronto a lasciare il segno nel mondo digitale? Noi di Big Data Innovation Group siamo qui per trasformare questa visione in realtà. Unisciti a noi e insieme raggiungeremo nuove vette di successo!

La SEO è la chiave

Ricorda, non si tratta solo di essere online, ma di essere trovati. La nostra consulenza SEO è il ponte che collega la tua attività ai clienti che non vedono l’ora di scoprire ciò che offri. Sei pronto a fare il grande salto? Visita la nostra pagina sulla consulenza seo e iniziamo questo viaggio insieme. Non vogliamo insegnare nulla a nessuno, ma possiamo farvi pensare e agire per il meglio!

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

GESTISCI CON NOI LA TUA PRESENZA DIGITALE

CAMPAGNE PUBBLICITARIE: fare pubblicità con Big Data Innovation Group.

Non promettiamo mai risultati certi che catturano il cliente promettendo spese bassissime ed i migliori realizzi, ma una campagna studiata con attenzione perché possa essere redditizia e dominante nel tempo più breve possibile.

MARKETING SOCIAL MEDIA: il tuo social media manager in affitto.

Sviluppiamo e manteniamo una presenza sui social media redditizia e dominante per le aziende, implementando strategie che possano far crescere il tuo brand nel lungo periodo.

Vorresti rendere il tuo negozio o eCommerce, virtuale a 360°?

Grazie alla nostra REALIZZAZIONE SITI DI ECOMMERCE, creiamo e distribuiamo un’esperienza di tour virtuale a 360° interattivo per i tuoi visitatori o clienti.

eCommerceVolution® APP - Perché utilizzarla

Guardando questi brevi video, scoprirai come potrai modernizzare la tua attività commerciale con la nostra soluzione integrata che diventerà la TUA APP PERSONALIZZATA!

Vuoi vendere online?

Ecco la soluzione...

e le sue funzioni

Cosa facciamo e perché provochiamo cambiamenti

Siamo una Digital Communication Company che per prima al mondo ha realizzato un motore per la qualificazione degli acquisti e l’elaborazione di modelli comportamentali per singolo utente/cliente, e contemporaneamente abbiamo realizzato un’APP mobile di ecommerce e fidelizzazione dei clienti estremamente innovativa.

Qualifica i tuoi Big Data rendendoli parlanti, creando così un sistema di modelli comportamentali che ti porterà ad elaborare una politica di sconti personalizzati per tutti i tuoi clienti. Nei prossimi 3 brevi video, potrai scoprire perché affermiamo di provocare cambiamenti.

Oltre a questo? Scoprilo nella breve presentazione e poi segui il percorso delle nostre competenze e visita la sezione CHI SIAMOCOSA OFFRIAMO per comprendere meglio tutti i nostri servizi o leggi tutta la pagina fino in fondo.

Il Team

Chi siamo

Cosa facciamo

I nostri servizi

L'innovazione

eCommerceVolution

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

Percorsi di lettura: tutto ciò che devi sapere

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
VK
Tumblr
Digg
StumbleUpon
Pocket
XING
OK
Email
WhatsApp
Telegram

L’eCommerce che grazie al suo ecosistema di funzioni di fidelizzazione del cliente ti consentirà di fatturare da subito il 30% in più senza spendere 1 solo euro in pubblicità

Prenota una CONSULENZA GRATUITA
Passo 1 di 13
Supporto clienti
Torna in alto