Sviluppo app e web app per la digitalizzazione aziendale

SVILUPPO APP E WEB APP PER LA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE: LA GUIDA COMPLETA DI BIG DATA INNOVATION GROUP®

Nell’arena competitiva del business moderno, l’immobilismo è il rischio più grande. Il mercato non attende, i clienti evolvono e le tecnologie tracciano ogni giorno nuove frontiere. In questo scenario dinamico, la digitalizzazione aziendale ha smesso di essere un’opzione per diventare un imperativo strategico, una questione di sopravvivenza prima ancora che di crescita. Essere digitali non significa semplicemente avere una presenza online; significa re-immaginare i propri processi, potenziare le proprie operations e creare nuove forme di valore per i clienti. E qual è il motore principale di questa trasformazione epocale? Lo sviluppo di app e web app per la digitalizzazione aziendale.

Nella digitalizzazione aziendale, lo sviluppo app gioca un ruolo cruciale. Lo sviluppo app consente alle aziende di automatizzare i processi e migliorare l’interazione con i clienti. Attraverso lo sviluppo app, le aziende possono creare soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche del mercato.

Lo sviluppo app non è solo una soluzione, ma un’opportunità per le aziende di rimanere competitive nel mercato. Con un corretto sviluppo app, è possibile ottimizzare le operazioni e migliorare l’efficienza complessiva.

Questa non è solo una guida tecnica, ma un vero e proprio manifesto strategico pensato per imprenditori, manager e visionari che vogliono comprendere come un software su misura possa diventare l’asset più prezioso della propria organizzazione. In Big Data Innovation Group®, non ci limitiamo a scrivere codice. Noi progettiamo e costruiamo gli strumenti digitali che permettono alle aziende di prosperare nel futuro. Attraverso queste parole, vi accompagneremo in un viaggio alla scoperta delle opportunità, delle metodologie e delle strategie che si celano dietro la creazione di un’applicazione di successo, dimostrando come un investimento mirato in tecnologia possa generare un ritorno esponenziale in termini di efficienza, competitività e profitto. Benvenuti nel futuro del vostro business.

SVILUPPO APP: COSA SIGNIFICA DAVVERO “DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE” NEL 2025?

sviluppo app
Sviluppo app e web app per la digitalizzazione aziendale 6

In questo contesto, lo sviluppo app offre la possibilità di innovare e rinnovare le modalità di interazione con i clienti. Le strategie di sviluppo app devono essere allineate alle necessità dei clienti per massimizzare i risultati.

Per anni, il termine “digitalizzazione” è stato abusato, spesso ridotto alla semplice creazione di un sito vetrina o all’apertura di una pagina social. Oggi, nel 2025, il suo significato è infinitamente più profondo e pervasivo. La vera digitalizzazione aziendale è una ristrutturazione olistica dell’organizzazione attraverso l’impiego strategico della tecnologia digitale. È un cambio di mentalità che impatta ogni singola area dell’impresa, dalla produzione alla logistica, dal marketing al customer service, dalle risorse umane all’amministrazione.

Andare oltre la parola di moda significa comprendere che la digitalizzazione si fonda su alcuni pilastri fondamentali, ognuno dei quali può essere potenziato in modo esponenziale attraverso soluzioni software personalizzate.

⚙️ SVILUPPO APP E OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI: il primo, tangibile beneficio della digitalizzazione è l’eliminazione delle inefficienze. Si tratta di abbandonare procedure manuali, ridondanti e basate su supporti cartacei, per abbracciare flussi di lavoro automatizzati, fluidi e monitorabili. Immaginate di poter approvare una richiesta di ferie con un tap, di tracciare un ordine di produzione in tempo reale dal vostro smartphone o di generare report complessi in pochi secondi. Questo non è più fantascienza, è l’efficienza resa possibile da web app gestionali e applicazioni interne su misura.

🤝 SVILUPPO APP E CUSTOMER ENGAGEMENT POTENZIATO: i vostri clienti oggi vivono online. Si aspettano interazioni immediate, personalizzate e senza attriti. La digitalizzazione vi permette di essere esattamente dove loro si trovano, offrendo servizi a valore aggiunto attraverso app dedicate. Un’app per prenotare un appuntamento, per accumulare punti fedeltà, per ricevere assistenza personalizzata o per configurare un prodotto in realtà aumentata non è solo un servizio: è un canale di comunicazione diretto che costruisce una relazione solida e duratura con il vostro pubblico.

📊 SVILUPPO APP E DECISIONI BASATE SUI DATI E SVILUPPO APP: ogni interazione digitale genera dati. Un’app per gestire le vendite raccoglie informazioni sui prodotti più richiesti; lo sviluppo app trasforma la vostra impresa in una macchina che genera dati di altissima qualità. Questi dati, se analizzati correttamente, diventano la bussola per le vostre decisioni strategiche.

💡 SVILUPPO APP E CREAZIONE DI NUOVI MODELLI DI BUSINESS E FLUSSI DI RICAVI: la digitalizzazione apre le porte a opportunità prima inimmaginabili. Un’azienda che produce macchinari può sviluppare un’app che vende servizi di manutenzione predittiva in abbonamento. Un consulente può creare una piattaforma web per erogare corsi e contenuti esclusivi. Un negozio fisico può lanciare un’app di e-commerce con funzionalità di prova virtuale. Il software su misura non si limita a ottimizzare l’esistente, ma diventa il terreno fertile su cui far nascere modelli di business completamente nuovi e resilienti.

In questo contesto, affidarsi a soluzioni software standard, “preconfezionate”, spesso significa tentare di adattare un quadrato in un buco rotondo. Ogni azienda ha processi unici, un posizionamento distintivo e obiettivi specifici. Ecco perché un software su misura non è un lusso, ma la condizione necessaria per una digitalizzazione che porti un vantaggio competitivo reale e non semplicemente un allineamento allo standard di mercato.

SVILUPPO APP: PERCHÉ LO SVILUPPO DI APP E WEB APP È FONDAMENTALE PER LA TUA STRATEGIA DIGITALE

Se la digitalizzazione è l’obiettivo strategico, lo sviluppo di applicazioni custom è lo strumento operativo per raggiungerlo. Un’app o una web app ben progettata agisce come un catalizzatore, accelerando il cambiamento e producendo risultati misurabili in aree chiave del business. Vediamo perché questo tipo di investimento è diventato non più rimandabile.

SVILUPPO APP: ONNIPRESENZA E ACCESSIBILITÀ SENZA PRECEDENTI

Lo smartphone è diventato un’estensione del nostro corpo. È il primo oggetto che cerchiamo al mattino e l’ultimo che consultiamo la sera. Avere un’app proprietaria significa conquistare uno spazio prezioso in questo epicentro della vita quotidiana dei vostri clienti e dei vostri collaboratori. Un’icona sulla loro schermata home è un promemoria costante del vostro brand, un canale di accesso diretto ai vostri servizi, disponibile 24/7, da qualsiasi luogo. Allo stesso modo, una web app accessibile via browser da qualsiasi dispositivo (desktop, tablet, smartphone) garantisce che i vostri team possano lavorare e accedere alle informazioni aziendali critiche con una flessibilità impensabile solo pochi anni fa.

SVILUPPO APP: EFFICIENZA OPERATIVA E RIDUZIONE DEI COSTI

L’errore umano è costoso. I processi manuali e ripetitivi sono lenti e demotivanti. Un progetto mirato di sviluppo app e web app per la digitalizzazione aziendale è la cura più efficace a queste patologie aziendali. 🤖 AUTOMAZIONE DEI TASK: inserimento dati, generazione di report, invio di notifiche, gestione delle scorte. Un’applicazione può eseguire questi compiti in modo automatico, istantaneo e senza errori, liberando il tempo delle vostre persone per attività a più alto valore aggiunto, come la strategia, la creatività e la relazione con il cliente. 🗃️ CENTRALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: basta con i file excel sparsi su decine di computer, con le email perse e le informazioni frammentate. Una web app ben strutturata diventa l’unica fonte di verità (single source of truth) per la vostra organizzazione. Tutti i dati sono in un unico posto, aggiornati in tempo reale e accessibili in base a ruoli e permessi definiti. Questo abbatte i colli di bottiglia comunicativi e accelera i processi decisionali.

SVILUPPO APP: UN VANTAGGIO COMPETITIVO INATTACCABILE

Mentre i vostri concorrenti si affidano a soluzioni standard uguali per tutti, voi potete offrire un’esperienza unica. Un’app che offre una funzionalità innovativa, un configuratore di prodotto esclusivo o un servizio clienti iper-personalizzato diventa un potentissimo elemento di differenziazione. Il software su misura vi permette di costruire un “fossato” competitivo, un vantaggio basato su una tecnologia proprietaria che non può essere facilmente copiata. È la vostra ricetta segreta, codificata in un’applicazione che lavora incessantemente per fidelizzare i vostri clienti e attrarne di nuovi.

SVILUPPO APP: L’ORO DEL XXI SECOLO: I DATI DI PROPRIETÀ

Come accennato, le applicazioni custom sono strumenti straordinari per la raccolta di dati di prima parte. A differenza dei dati generici che potete acquistare o desumere da piattaforme di terzi, questi sono dati vostri, specifici del vostro business e dei vostri clienti. ❓ Quali funzionalità dell’app usano di più? ❓ A che ora del giorno sono più attivi? ❓ Quali prodotti visualizzano ma non acquistano? ❓ Quali sono i colli di bottiglia nel vostro processo produttivo interno? Ogni interazione è una miniera di informazioni preziose. Analizzare questi dati vi permette di migliorare continuamente il vostro prodotto, personalizzare l’offerta e ottimizzare le vostre strategie di marketing con una precisione senza precedenti.

sviluppo app
Sviluppo app e web app per la digitalizzazione aziendale 7

SVILUPPO APP: APP NATIVE, IBRIDE O WEB APP? FACCIAMO CHIAREZZA

Una delle prime e più importanti decisioni da prendere quando si avvia un progetto di sviluppo riguarda la tecnologia da utilizzare. La scelta non è banale e dipende strettamente dagli obiettivi del progetto, dal budget, dai tempi e dal target di riferimento. In Big Data Innovation Group® la nostra prima fase è sempre quella di consulenza, per guidare il cliente verso la scelta più intelligente. Vediamo insieme le opzioni principali.

📱 LE APP NATIVE: MASSIME PRESTAZIONI ED ESPERIENZA UTENTE

  • COSA SONO: un’applicazione nativa è un software sviluppato utilizzando il linguaggio di programmazione specifico di un sistema operativo: Swift o Objective-C per iOS (Apple) e Kotlin o Java per Android (Google). In pratica, si creano due applicazioni distinte, una per ogni store.
  • VANTAGGI: ✅ PERFORMANCE: sono le più veloci, fluide e reattive, poiché comunicano direttamente con l’hardware del dispositivo senza strati intermedi. ✅ ACCESSO COMPLETO ALLE FUNZIONALITÀ DEL DEVICE: possono sfruttare al 100% tutte le capacità del telefono, come GPS, fotocamera, accelerometro, contatti, notifiche push avanzate, ecc. ✅ USER EXPERIENCE OTTIMALE: rispettano le linee guida di design specifiche di ogni piattaforma (Human Interface Guidelines per Apple, Material Design per Google), offrendo un’esperienza utente familiare e intuitiva. ✅ FUNZIONAMENTO OFFLINE: possono essere progettate per funzionare in modo efficace anche in assenza di connessione internet.
  • SVANTAGGI: ❌ COSTI E TEMPI: sviluppare e mantenere due basi di codice separate è più costoso e richiede più tempo rispetto alle altre soluzioni.
  • QUANDO SCEGLIERLE: sono la scelta ideale per applicazioni che richiedono alte prestazioni grafiche (es. giochi), che fanno un uso intensivo delle funzionalità del dispositivo (es. app di social networking, app di fotoritocco) o per cui l’esperienza utente fluida e impeccabile è un fattore critico di successo.

🧬 LE APP IBRIDE: IL COMPROMESSO INTELLIGENTE TRA COSTI E TEMPI

  • COSA SONO: un’applicazione ibrida viene sviluppata utilizzando tecnologie web (come HTML, CSS, JavaScript) e poi “impacchettata” all’interno di un contenitore nativo che le permette di essere pubblicata sugli store e di accedere ad alcune funzionalità del dispositivo. Framework come React Native o Flutter permettono di scrivere un solo codice sorgente che viene poi compilato per entrambe le piattaforme.
  • VANTAGGI: ✅ SVILUPPO RAPIDO E COSTI RIDOTTI: scrivere un’unica base di codice per iOS e Android dimezza quasi i tempi e i costi di sviluppo e manutenzione. ✅ AMPIA CONDIVISIONE DEL CODICE: gran parte del codice è riutilizzabile, semplificando gli aggiornamenti e l’aggiunta di nuove funzionalità.
  • SVANTAGGI: ❌ PERFORMANCE INFERIORI: pur essendo notevolmente migliorate negli anni, le performance potrebbero non eguagliare la fluidità di un’app nativa, specialmente in caso di animazioni complesse o calcoli intensivi. ❌ ACCESSO LIMITATO ALL’HARDWARE: l’accesso alle funzionalità native del dispositivo avviene tramite “ponti” (bridge), che possono introdurre complessità o limitazioni.
  • QUANDO SCEGLIERLE: sono la soluzione perfetta per la maggior parte delle applicazioni aziendali, come app per e-commerce, app di news, utility per la produttività, app per eventi. Rappresentano un eccellente equilibrio tra qualità, budget e velocità di lancio sul mercato.

🌐 LE WEB APP E LE PROGRESSIVE WEB APP (PWA): FLESSIBILITÀ E ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE

  • COSA SONO: una web app è un’applicazione che funziona all’interno di un browser web (come Chrome, Safari, Firefox). Non richiede installazione. Le Progressive Web App (PWA) sono un’evoluzione delle web app: pur funzionando sempre via browser, possono essere “installate” sulla home screen del telefono, inviare notifiche push e funzionare parzialmente offline, offrendo un’esperienza molto simile a quella di un’app nativa.
  • VANTAGGI: ✅ NESSUNA INSTALLAZIONE: l’utente accede tramite un semplice URL, eliminando l’attrito del download da uno store. ✅ MULTIPATTAFORMA PER DEFINIZIONE: funzionano su qualsiasi dispositivo dotato di un browser moderno, indipendentemente dal sistema operativo. ✅ AGGIORNAMENTI ISTANTANEI: l’utente utilizza sempre la versione più recente, senza dover effettuare aggiornamenti manuali.
  • SVANTAGGI: ❌ ACCESSO ALL’HARDWARE MOLTO LIMITATO: l’accesso alle funzionalità del dispositivo è ancora più ristretto rispetto alle app ibride. ❌ VISIBILITÀ SUGLI STORE ASSENTE: non essendo pubblicate su App Store o Google Play, perdono quel canale di visibilità.
  • QUANDO SCEGLIERLE: sono la scelta d’elezione per strumenti gestionali interni, CRM, piattaforme di back-office, sistemi di prenotazione e qualsiasi applicazione che debba essere facilmente accessibile da un’ampia varietà di dispositivi, soprattutto desktop. Le PWA, in particolare, sono una frontiera interessantissima per il futuro delle applicazioni consumer.

La scelta della tecnologia è il primo passo fondamentale in un progetto di sviluppo app e web app per la digitalizzazione aziendale. Affidarsi a un partner come Big Data Innovation Group® significa avere la certezza di una consulenza imparziale, finalizzata a identificare la soluzione che massimizza il vostro ritorno sull’investimento.

SVILUPPO APP: IL NOSTRO PROCESSO DI SVILUPPO APP E WEB APP PER LA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE

Un’applicazione di successo non nasce dal caso, ma da un processo rigoroso, trasparente e collaudato. In Big Data Innovation Group® abbiamo perfezionato un approccio che mette al centro le esigenze del cliente e l’esperienza dell’utente finale, garantendo qualità, rispetto dei tempi e aderenza al budget. Utilizziamo una metodologia Agile, che ci permette di essere flessibili e di adattarci ai cambiamenti in corso d’opera, rilasciando valore in modo incrementale.

Ecco le fasi che scandiscono ogni nostro progetto:

1️⃣SVILUPPO APP E LA FASE DI ANALISI E STRATEGIA (DISCOVERY)

Questa è la fase più importante, le fondamenta su cui si reggerà l’intero progetto. Prima di scrivere una sola riga di codice, dobbiamo rispondere a domande cruciali. 🎯 ANALISI DEGLI OBIETTIVI: cosa vogliamo ottenere con questa applicazione? Aumentare le vendite? Migliorare l’efficienza? Fidelizzare i clienti? Definiamo insieme a voi degli obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti, Definiti nel tempo) e i KPI per misurarne il successo. 🧑‍🤝‍🧑 DEFINIZIONE DEL TARGET: chi userà questa applicazione? Creiamo delle “user personas” per comprendere a fondo le loro esigenze, le loro frustrazioni e le loro aspettative. 🔬 ANALISI COMPETITIVA: cosa fanno i vostri concorrenti? Cosa funziona nelle loro app e dove possiamo fare meglio? 🛠️ SCELTA TECNOLOGICA: sulla base di tutto ciò, vi guidiamo nella scelta tra sviluppo nativo, ibrido o web app, definendo l’architettura e lo stack tecnologico più adatti.

2️⃣SVILUPPO APP E LA FASE DI PROGETTAZIONE UI/UX

Qui l’idea inizia a prendere forma. Questa fase si divide in due discipline complementari ma distinte. 🧠 USER EXPERIENCE (UX) DESIGN: è l’architettura invisibile dell’applicazione. I nostri UX designer creano i wireframe (scheletri funzionali delle schermate) e i prototipi interattivi, definendo il flusso di navigazione e assicurandosi che l’app sia logica, intuitiva e che risolva efficacemente il problema dell’utente nel minor numero di passaggi possibile. 🎨 USER INTERFACE (UI) DESIGN: è il vestito che l’applicazione indosserà. I nostri UI designer trasformano lo scheletro in un prodotto visivamente accattivante. Scelgono la palette colori, la tipografia, lo stile delle icone e creano un’interfaccia coerente con il vostro brand, piacevole da guardare e da usare.

3️⃣SVILUPPO APP E LA FASE DI SVILUPPO AGILE

Il cuore del progetto. Il nostro team di sviluppatori trasforma i design in un prodotto funzionante. 🔄 SVILUPPO A SPRINT: suddividiamo il lavoro in cicli di 2-3 settimane chiamati “sprint”. Al termine di ogni sprint, vi presentiamo una versione funzionante dell’applicazione con le nuove funzionalità implementate, permettendovi di dare feedback costanti. ⚙️ BACK-END: costruiamo il “cervello” dell’applicazione: database, logiche di business, API (le interfacce che permettono all’app di comunicare con altri sistemi) e l’infrastruttura server. 🖥️ FRONT-END: sviluppiamo l’interfaccia con cui l’utente interagisce, assicurandoci che sia reattiva, veloce e fedele al design approvato.

4️⃣SVILUPPO APP E LA FASE DI TEST E QUALITY ASSURANCE (QA)

Un’applicazione non è pronta finché non è a prova di bomba. Il nostro team QA si assicura che tutto funzioni alla perfezione. ✔️ TEST FUNZIONALI: verifichiamo che ogni singola funzionalità si comporti come previsto. 📱 TEST DI COMPATIBILITÀ: testiamo l’app su un’ampia gamma di dispositivi, dimensioni di schermo e versioni dei sistemi operativi. ⚡ PERFORMANCE TEST: misuriamo i tempi di caricamento, il consumo di batteria e di memoria per garantire un’esperienza fluida. 🔒 SECURITY TEST: andiamo alla ricerca di vulnerabilità per garantire che l’app e i dati degli utenti siano al sicuro.

5️⃣SVILUPPO APP E LA FASE DI DEPLOYMENT E LANCIO

Il momento tanto atteso. Accompagniamo il prodotto nel mondo. 🚀 GESTIONE DEGLI STORE: ci occupiamo di tutto il processo burocratico per la pubblicazione su Apple App Store e Google Play Store, assicurandoci che l’app rispetti tutte le loro stringenti linee guida. ☁️ CONFIGURAZIONE SERVER: per le web app, configuriamo l’infrastruttura server (spesso su cloud come AWS o Google Cloud) per garantire performance, sicurezza e scalabilità.

6️⃣SVILUPPO APP E LA FASE DI MANUTENZIONE E EVOLUZIONE

Il nostro lavoro non finisce con il lancio. Un’applicazione è un organismo vivo che ha bisogno di cure e di evolvere. 📈 MONITORAGGIO: teniamo sotto controllo le performance dell’app e dei server, intervenendo proattivamente in caso di problemi. 🔄 AGGIORNAMENTI: garantiamo la compatibilità con le nuove versioni dei sistemi operativi e dei browser. 🧑‍💻 SUPPORTO E EVOLUZIONE: restiamo al vostro fianco per analizzare i dati di utilizzo, raccogliere il feedback degli utenti e pianificare lo sviluppo di nuove funzionalità che mantengano l’applicazione sempre rilevante e competitiva.

sviluppo app
Sviluppo app e web app per la digitalizzazione aziendale 8

SVILUPPO APP: OLTRE LO SVILUPPO: L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA E DELLA SCALABILITÀ

Due aspetti spesso trascurati ma assolutamente critici per il successo a lungo termine di un progetto software sono la sicurezza e la scalabilità. Ignorarli in fase di progettazione può portare a conseguenze disastrose in futuro.

SECURITY BY DESIGN: LA SICUREZZA COME PRIORITÀ, NON COME AGGIUNTA

Nel nostro approccio, la sicurezza non è un controllo finale, ma un principio guida integrato in ogni fase del processo di sviluppo. 🛡️ PROTEZIONE DEI DATI: implementiamo la crittografia per i dati sia in transito (quando viaggiano tra l’app e il server) sia a riposo (quando sono salvati nel database), in piena conformità con normative come il GDPR. 🔑 AUTENTICAZIONE SICURA: utilizziamo meccanismi di autenticazione robusti, come l’autenticazione a due fattori (2FA), per proteggere gli account degli utenti da accessi non autorizzati. ⚔️ PREVENZIONE DALLE MINACCE: progettiamo le nostre applicazioni per resistere agli attacchi più comuni, come SQL Injection e Cross-Site Scripting (XSS), seguendo le best practice internazionali dell’OWASP (Open Web Application Security Project).

ARCHITETTURA SCALABILE: PRONTI A CRESCERE CON IL VOSTRO BUSINESS

Cosa succederebbe se la vostra app avesse un successo improvviso e passasse da 100 a 100.000 utenti in una settimana? Un’architettura non scalabile collasserebbe, trasformando un trionfo in un disastro. ☁️ INFRASTRUTTURA CLOUD: progettiamo le nostre soluzioni sfruttando la potenza e l’elasticità dei principali provider cloud (AWS, Google Cloud, Microsoft Azure). Questo ci permette di aumentare o diminuire le risorse del server in modo automatico in base al traffico reale, pagando solo per ciò che si utilizza. 🏗️ ARCHITETTURA A MICROSERVIZI: per progetti complessi, adottiamo un’architettura a microservizi. Invece di costruire un’unica, monolitica applicazione, la scomponiamo in tanti piccoli servizi indipendenti che comunicano tra loro. Questo approccio rende l’applicazione più resiliente (se un servizio ha un problema, gli altri continuano a funzionare), più facile da aggiornare e infinitamente più scalabile.

Pensare fin dal primo giorno a sicurezza e scalabilità è il marchio di fabbrica di un partner tecnologico maturo e affidabile.

SVILUPPO APP: PERCHÉ SCEGLIERE BIG DATA INNOVATION GROUP® PER IL TUO PROGETTO DI SVILUPPO

Il mercato è pieno di software house e sviluppatori freelance. Scegliere il partner giusto è la decisione che più di ogni altra determinerà il successo del vostro progetto. Big Data Innovation Group® non è semplicemente un fornitore, ma un partner strategico che affianca la vostra azienda nel suo percorso di trasformazione digitale.

🤝 APPROCCIO DI PARTNERSHIP STRATEGICA: il nostro primo obiettivo è comprendere a fondo il vostro business, i vostri processi e i vostri obiettivi. Non partiamo mai dalla tecnologia, ma dal problema che dobbiamo risolvere. Diventiamo un’estensione del vostro team, lavorando insieme per creare una soluzione che generi un impatto reale e misurabile sul vostro fatturato e sulla vostra efficienza.

👨‍💻 COMPETENZA END-TO-END: gestiamo internamente ogni singola fase del ciclo di vita del progetto. Dalla consulenza strategica iniziale al design UI/UX, dallo sviluppo back-end e front-end al quality assurance, dal deployment fino alla manutenzione evolutiva. Avrete un unico interlocutore responsabile, che garantisce coerenza e qualità in ogni passaggio.

🎯 OSSESSIVA ATTENZIONE AI RISULTATI DI BUSINESS: per noi, il successo non è consegnare un’applicazione funzionante. Il successo è vedere i vostri KPI migliorare. Lavoriamo con voi per definire metriche di successo chiare fin dall’inizio e orientiamo ogni decisione di progettazione e sviluppo al raggiungimento di quegli obiettivi. Il nostro lavoro è generare un ROI positivo sul vostro investimento.

🚀 ESPERTI NELLA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE: il nostro focus non è solo lo sviluppo di software, ma lo sviluppo di app e web app per la digitalizzazione aziendale. Questa specializzazione ci ha permesso di accumulare un’esperienza trasversale su diversi settori, comprendendo le sfide comuni e le opportunità specifiche legate alla trasformazione digitale dei processi aziendali.

SVILUPPO APP: PRONTO A TRASFORMARE LA TUA AZIENDA?

Intraprendere un progetto di sviluppo software può sembrare un’impresa complessa e impegnativa. La verità è che, con il partner giusto al vostro fianco, diventa un percorso entusiasmante e ricco di soddisfazioni, un viaggio che può ridefinire il futuro della vostra organizzazione. La digitalizzazione non è una marea da cui difendersi, ma un’onda da cavalcare per raggiungere nuove vette. Un’applicazione su misura è la tavola da surf perfetta, costruita specificamente per voi, per permettervi di muovervi più velocemente e con più agilità dei vostri concorrenti.

Non rimandare a domani il vantaggio competitivo che potresti costruire oggi.

Contattaci subito per una consulenza gratuita e non vincolante. Il nostro team di specialisti sarà felice di analizzare le tue esigenze, rispondere a tutte le tue domande e mostrarti concretamente come un progetto di sviluppo app e web app per la digitalizzazione aziendale possa diventare il più potente motore della tua crescita.

Avatar di Dott.ssa Barbara Assaiante
Dott.ssa Barbara Assaiante

Laureata in Psicologia con 110 e lode e specializzata in Psicoterapia, ho 3 Master al mio attivo oltre ad innumerevoli corsi di perfezionamento su svariati argomenti. Ho potuto gestire le HR in contesti con migliaia di dipendenti e come ultimo incarico sono stata responsabile del dipartimento di selezione e formazione aziendale. Da 5 anni svolgo la libera professione e faccio la consulente aziendale, ho aiutato diverse aziende anche nel mondo del marketing legato al copy ed ai messaggi efficaci. Mi sono appassionata al neuromarketing ed ho sviluppato un algoritmo di IA per la classificazione degli stili di acquisto delle persone ed anche questo mi ha portato a fondare una Digital Communication Company, la Big Data Innovation Group insieme ad altri professionisti.

View All Post